

Libri antichi e moderni
DOUALA IN TRANSLATION,2007[Marilyn Douala Bell,Didier Schaub,arte urbana
19,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
DOUALA IN TRANSLATION
A view of the city and its creative transformative potentials
Doual’art, Douala, 2007
Testo in inglese
Con fotografie in bianco e nero e a colori
Brossura, 20 x 13 cm, pp. 254
Peso: g. 300
cod 7175
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime
Nota:
Douala, the economic and cultural capital of Cameroon, is one of the most important cities
in Central Africa. Informal settlements, micro-economies and spontaneous use of the public space
have a primary role in the formation of its urban identity. This fast growing city is the context
in which doual’art, a research centre of urban practices, has been operating for more than 16
years. Since 1991 the co-founders, Marilyn Douala Bell and Didier Schaub, have fostered
cultural projects and commissioned site-specific art interventions, using art and culture to
develop collective processes of urban change.
The publication brings together cross-disciplinary analyses of Douala that seek to go beyond
predictable and prejudicial views about African towns. Douala becomes a thrilling case study
in which artistic practices engage and affect the cityscape.
With contributions by Lucia Babina, Edgar Cleijne, Marilyn Douala Bell, Emiliano Gandolfi,
Christian Hanussek, Salifou Lindou, Dominique Malaquais, Lionel Manga, Nsame Mbongo,
Zayd Minty, Giulia Paoletti, Iolanda Pensa, Didier Schaub, AbdouMaliq Simone, Kamiel
Verschuren, Alexander Vollebregt, Silvia Viganò and Hervé Yamguen.