
Libri antichi e moderni
Agosti Giorgio ( Torino 1910 - 1992)
Dopo il tempo del furore. DIARIO 1946-1988.
Einaudi ed., 2005
20,00 €
Le Colonne Libreria
(Torino, Italia) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Anno di pubblicazione
2005
Luogo di stampa
Torino
Autore
Agosti Giorgio ( Torino 1910 - 1992)
Editori
Einaudi ed.
Soggetto
Partito d'Azione
Descrizione
Spesso vol. in-8° (cm.20,7x13,5), pp. 780. Cartoncino leggero edit. con ritratto. AGOSTI, compagno di classe di Norberto Bobbio e Leone Ginzburg al D'Azeglio, allievo del grande Francesco Ruffini, fu magistrato, partigiano, antifascista e dirigente pubblico; fin dal 1932 DIFFUSE la stampa clandestina di Giustizia e Libertà tra Parigi e Torino, dirigente efficiente e innovativo prima della SIP (Società Idroelettrica Piemonte), poi, con la legge di nazionalizzazione dell'industria elettrica privata, dal 1963 all'Enel con la carica di vicedirettore del compartimento di Torino (Piemonte-Liguria-Valle d'Aosta), che mantenne fino al 1973. Per molti anni, in rappresentanza dell'ENEL, è stato componente il Comitato amministratore del Fondo pensioni per i dipendenti dell'ENEL e delle Aziende elettriche private presso l'INPS centrale; tenne viva e operante l'eredità della Resistenza e dell'antifascismo in Torino.