Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

CHAMBERS Efraimo

DIZIONARIO UNIVERSALE DELLE ARTI E DELLE SCIENZE. - Cui si aggiunge articolo per articolo il Supplemento di Giorgio Lewis, ed una esatta notizia della Geografia. Terza edizione italiana riveduta e purgata d'ogni errore.

presso Bernardo Tarigo,, 1770-1775

1800,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1770-1775
Luogo di stampa
Genova,
Autore
CHAMBERS Efraimo
Editori
presso Bernardo Tarigo,
Soggetto
OPERE GEN ENCICLOPEDIA 1700, ENCICLOPEDIA 1700 ILLUSTRATO 1700

Descrizione

In-8 gr. (mm. 253x188), 21 volumi, p. pergamena coeva, titolo oro al dorso, tagli a spruzzo blu, pp. compless. 11.358, molto ben illustrato da 198 tavole inc. in rame fuori testo e più volte ripieg., ciascuna con numerose figure e relativa descrizione. Le tavole illustrano: osteologia, angiologia, miologia, astronomia, algebra, araldica, architettura, agrimensura e planimetria, gnomonica od orologi solari, ottica, quadrupedi e serpenti, forticazioni, navigazione, pneumatica, geografia e idrografia, botanica, idraulica, pesci, fossili, instrumenti chimici, etc. In questa pregevole opera sono contenute le figure, le spezie, le proprietà, le produzioni, le preparazioni, e gli usi delle cose naturali e artifiziali. L'origine, il il progresso, e lo stato delle cose ecclesiastiche, civili, militari e di commercio. Co' varj sistemi, con le varie opinioni ecc. tra filosofi, teologi, matematici, medici, antiquari, critici. Stampata a Londra per la prima volta nel 1728, in 2 volumi, in-folio, "l'Encyclopedie de Chambers est le plus ancien livre sous ce titre qui ai paru en Angleterre" come cita il Brunet,I,1761. Fu un'opera molto imitata, e una traduzione francese diede a Diderot d'Alembert lo spunto per l'inizio della loro celebre "Encyclopédie".Solo il vol. VII con qualche lieve arross., altrimenti esemplare ben conservato.
Logo Maremagnum it