Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Du Perac, Rudolf Wittkower

DISEGNI DE LE RUINE DI ROMA E COME ANTICAMENTE ERONO

ARTI GRAFICHE AMILCARE PIZZI, Milano, 1960

320,00 €

Le Mille e una Carta

(San Germano Chisone, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1960
Autore
Du Perac, Rudolf Wittkower
Pagine
0
Editori
ARTI GRAFICHE AMILCARE PIZZI, Milano
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

COPIA ANASTATICA DELL'OPERA 'DISEGNI DE LE RUINE DI ROMA E COME ANTICAMENTE ERONO'; L'OPERA SI COMPONE DI DUE VOLUMI:; IL PRIMO VOLUME RIPORTA, SIA IN LINGUA INGLESE CHE IN ITALIANO, L'INTRODUZIONE DI RUDOLF WITTKOWER (CHE CERCA DI RICOSTRUIRE LA DIFFICILE E, IN PARTE ANCORA SCONOSCIUTA, STORIA DEL MANOSCRITTO).; Per la versione in italiano: TRADUZIONE DI MARIA FOSSI TODOROW.; IL SECONDO VOLUME CONSISTE NELLA RIPRODUZIONE ANASTATICA DEL MANOSCRITTO DI DU PERAC, UN CIMELIO DELLA PRODUZIONE MANOSCRITTA DEL '500, SCOPERTO DA THOMAS ASHBY NELLA BIBLIOTECA DEL SIGNOR C. W. DYSON PERRINS A MALVERN IN INGHILTERRA ALL'INIZIO DEL '900.; E' INOLTRE PRESENTE UN FASCICOLETTO (aperto nella prima fotografia) DI 4 PAGINE.; ARTI GRAFICHE AMILCARE PIZZI, Milano.; COPIA ANASTATICA NON DATATA MA, PRESUMIBILMENTE, RISALENTE AGLI ANNI 60 DEL '900 (data supposta sulla base di alcune ricerche bibliografiche svolte su Internet).; DIMENSIONI:; VOLUME CONTENENTE L'INTRODUZIONE: 20 X 24 cm circa; COPIA ANASTATICA DELL'ANTICO MANOSCRITTO: 21 X 26 cm circa.; NUMERO DI PAGINE DELL'INTRODUZIONE: 89.; STATO DI CONSERVAZIONE:; VOLUME INTRODUTTIVO: PIEGHETTE SUI MARGINI DEI DUE PIATTI DELLA COPERTINA, IL PIATTO POSTERIORE PRESENTA QUALCHE LEGGERA RIGHETTA MA, NEL COMPLESSO, BUONO. INTERNO OTTIMO.; COPIA ANASTATICA: LIEVI ABRASIONI SUI LATI DELL'UNGHIA E SUGLI SPIGOLI DEI PIATTI DELLA COPERTINA, RILEGATURA LEGGERMENTE ALLENTATA (le pagine sono comunque saldamente attaccate alla rilegatura) VERSO IL FONDO DEL VOLUME MA, NEL COMPLESSO, BUONO.; DA UNA RICERCA IL VOLUME, ORIGINARIAMENTE, DOVEVA ESSERE DOTATO DI COFANETTO (in cartone) CHE, PER L'ESEMPLARE IN VENDITA, NON è PRESENTE.; NOTE: LA COPERTINA DELLA COPIA ANASTATICA è RIGIDA, IN PELLE (? O SIMILPELLE), IBOTTITA E DECORATA CON FREGI IN ORO, BORDEAUX E BLU.; LA COPERTINA DEL VOLUME CONTENENTE L'INTRODUZIONE, INVECE, è IN CARTONCINO MORBIDO.; TIRATURA LIMITATA DI 1000 ESEMPLARI NUMERATI (ESEMPLARE N°1000/58). IL VOLUME INTRODUTTIVO CONTIENE DIVERSE ILLUSTRAZIONI IN BIANCO E NERO, APPLICATE SULLE PAGINE INTERNE.; IL VOLUME RIPRODUCENTE IL MANOSCRITTO, INVECE, è COSTITUITO DA TAVOLE RAPPRESENTANTI ROMA (alcune su due pagine frontali).; OPERA DI NOTEVOLE PREGIO, NON SOLO STORICO MA ANCHE ARTISTICO, E DECISAMENTE RARO (tiratura in 1000 esemplari numerati).
Logo Maremagnum it