
Libri antichi e moderni
Autore: Siriano, Con Una Nota Di: Luciano Canfora, : Immacolata Eramo
Discorsi di guerra
Dedalo 2011,
26,00 €
Medievale Libreria
(Pavia, Italia) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
ISBN
9788822058171
Autore
Autore: Siriano, Con Una Nota Di: Luciano Canfora
Editori
Dedalo 2011
Curatore
: Immacolata Eramo
Soggetto
Militaria-Scritti bellici
Descrizione
256 pagine. Stampato su carta vergata pregiata. Brossura con sovracoperta. cm 14,5 x 21. Edizione numerata in 650 esemplari. Collana: Paradosis. Commento dell'editore: Un impero millenario svela i segreti della sua sopravvivenza: non le armi, la forza o la superiorità numerica consacrano il successo in guerra, bensì le arti dell'ingegno, in tutte le sue manifestazioni, e le inesauribili risorse della parola. Interprete consapevole dello spirito dell'età bizantina, nella Rhetorica militaris Siriano recupera tutta una tradizione di pensiero, militare, retorica, storiografica e anche biblica per un'opera che vuole essere un vademecum di discorsi esortativi per i generali. In realtà lo scritto finisce per diventare espressione dell'aspetto più dimenticato della guerra, ma non il meno determinante, quello che investiga i meccanismi umani ed emozionali che spingono gli uomini alla battaglia, li sorreggono e li conducono alla vittoria, li rianimano dopo la disfatta. Nelle parole del generale che infiamma i soldati all'approssimarsi dello scontro ha vita il repertorio dei motivi consacrati da una durevole pratica di guerra. Ne scaturisce un opuscolo originale, di straordinaria modernità. Il testo è proposto in una nuova edizione critica, tradotto per la prima volta e corredato da un commento teso ad illustrarne i rapporti con la tradizione, alla luce del ruolo che l'opera di Siriano riveste nel panorama polemografico di età bizantina, e non solo.