Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

[Salvi Antonio, Perti Giacomo Antonio].

Dionisio siracusano drama per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro Ducale di Parma il Carnevale dell'anno 1689 e consecrato a sua Altezza Serenissima il sig. Duc padron clementissimo.

nella Stamperia Ducale,, 1689

300,00 €

Maspero Libri Antichi

(Como, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1689
Luogo di stampa
In Parma,
Autore
[Salvi Antonio, Perti Giacomo Antonio].
Editori
nella Stamperia Ducale,
Soggetto
Teatro

Descrizione

In-8° (cm. 16,1), legatura in piena pergamena con piatti inquadrati in cornice in oro di doppio filetto e gigli agli angoli (piccole abrasioni), tagli spruzzati, risguardi marmorizzati; pp. 88 in buono stato, con stemma araldico in silografia a piena pagina di Ranuccio Farnese, grandi finalini sempre in silografia e capilettera; lievi fioriture; antica firma di proprietà al frontespizio, impercettibile alone a qualche carta. Libretto assai interessante per il melodramma di Giacomo Antonio Perti, edizione originale con dedica al duca di Giuseppe Calvi (p.7); vengono citati Ferdinando Galli Bibiena scenografo e Gasparo Torelli costumista (p.14), nonché Federico Crivelli scenografo (p. 88). Per gli autori del testo (Salvi) e della musica (Perti) cfr. Sartori 7931. Ottimo esemplare. (SD4)
Logo Maremagnum it