
Libri antichi e moderni
Giuseppe Avolio
Digitalis
Robin, 2022
11,40 €
Robin Edizioni
(Torino, Italia)Spedizione gratuita
Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Anno di pubblicazione
2022
ISBN
9791254671788
Autore
Giuseppe Avolio
Pagine
88
Collana
Libri per tutte le tasche
Editori
Robin
Formato
196×132×10
Soggetto
Poesia di singoli poeti, Poesia moderna e contemporanea (dal 1900 ca. in poi)
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo
Descrizione
È un divertissement che ha preso forma negli interstizi della pandemia, quando il tempo è sembrato dilatarsi e più forte è stato l’assillo di riempirlo. Evolve come un dialogo tra spettatori, in un giardino, l’unica metafora che l’autore ha saputo trovare per il confino collettivamente imposto quale primo antidoto. La suggestione d’apertura è il ricordo di un viaggio in un’altra città, l’ultima esperienza significativa di alterità. Il resto, in più parte e fino alla penultima composizione, è manierismo, il tempo viene impiegato per ornare la realtà, se proprio siamo chiamati a vivere in un giardino tanto vale che lo stesso sia sede di gioco e svago, di munifica libertà confinata. Adeguarsi ad un ambiente strutturato e denso di narrazione aiuta infine a trascendere anche il contingente punto di vista, come accade per il giardino proibito creato dai coniugi Frederic e Caroline Eden in un angolo appartato della Giudecca. Dove è bandito ogni giardiniere o visitatore, dove il giudizio umano è pure sospeso così come ogni suo agire, per non uccidere la meraviglia.