Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Willy Pasini (Prefazione Di), Riccardo Venturini (Postfazion, Chiara Simonelli

DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLE DISFUNZIONI SESSUALI

Franco Angeli, 1997

non disponibile

Le Mille e una Carta (San Germano Chisone, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1997
ISBN
8820497093
Autore
Willy Pasini (Prefazione Di), Riccardo Venturini (Postfazion
Pagine
0
Editori
Franco Angeli
Curatore
Chiara Simonelli
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

Scritti di Aversa, Boscia, Caprio, Ciampani, D'Ottavio, Fabbri, Fabrizi, Giorgi, Isidori, Laganà, Manara, Marchitiello, Menchini, Michetti, Petruccelli, Rossi, Simonelli, Todarello, Tridenti, Turchi, Vizzari. Formato: 14 x 22 cm circa. Esemplare ben conservato. Privo di scritte, sottolineature o altri segni nel testo. Opera di non più facile reperimento. 'Se la sessualità è un evento psicosomatico - e questo non sembra più in discussione - non deve stupire il fatto che abbia risentito dei cambiamenti sociali e culturali, dei nuovi modelli che privilegiano l'apparire piuttosto che l'essere, la seduzione piuttosto che il desiderio. I mass-media, d'altra parte, propongono spot pubblicitari provocatori, copertine di rotocalchi con donne sempre più 'seducenti', richiami al corpo e alla sfera sessuale; il confine fra il comportamento alimentare e quello sessuale, delineato a livello fisiologico, diventa sempre più tenue sottolineando evidenti rapporti tra la gestione del cibo e quella del sesso. Il disagio, sempre più esternato, porta a rivolgersi all'esperto'. Il ginecologo, l'andrologo o, ancora più spesso, il medico di base o l'operatore sociosanitario si trovano frequentemente a dover affrontare problemi per i quali non sempre hanno ricevuto una preparazione adeguata. Con questo volume si intende offrire una guida che consenta all'esperto' di uscire dai suoi specialismi, di comprendere l'individuo nella sua complessità e problematicità. Non si vuole rendere il medico 'psicologo' o lo psicologo 'medico', quanto promuovere il reciproco incontro, favorendo l'integrazione delle competenze nel lavoro d'équipe. E proprio per questo carattere introduttivo, il libro si rivolge anche a tutti colori che per la prima volta vogliono avvicinarsi all'argomento'.
Logo Maremagnum it