Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Galiani Ferdinando

Della Moneta Libri cinque. Edizione seconda

nella Stamperia Simoniana, 1780

2800,00 €

Ex Libris s.r.l. Libreria Antiquaria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1780
Luogo di stampa
in Napoli
Autore
Galiani Ferdinando
Editori
nella Stamperia Simoniana

Descrizione

4to (cm. 23), 14 cc.nn., 416 pp. Vignetta incisa su rame al frontespizio (sottoscritta da Raffaele Morghen). Testatine e capilettera xilografici n.t. Legatura coeva in pergamena rigida con nervi e titolo oro su tassello dipinto al ds. Cornici e grandi fleurons impressi a secco ai piatti. Tagli colorati. Carte di guardia xilografate. Lievi ingialliture, peraltro esemplare in ottimo stato di conservazione. Seconda edizione (la prima era apparsa nel 1751, datata 1750 al frontespizio) di uno dei massimi contributi settecenteschi alla teoria monetaria, composto dall’abate Galiani all’età di 23 anni. Questa seconda edizione è arricchita di un’interessante analisi comparata tra la situazione del Regno di Napoli all’epoca della prima edizione e nel 1780 e di 35 note che occupano le pp. 371-416. Cfr. Einaudi, 2330; Kress, 483.
Logo Maremagnum it