Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

DANDOLO VINCENZO.

Del governo delle pecore spagnuole e italiane e dei vantaggi che ne derivano.

Veladini, 1804

99,00 €

Benacense Studio Bibliografico

(Riva del Garda, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1804
Luogo di stampa
Milano
Autore
DANDOLO VINCENZO.
Editori
Veladini
Soggetto
agricoltura, animali
Descrizione
paperback
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Brossura
Condizioni
Usato

Descrizione

Cm. 23, pp. (4) 327 (1). Con 3 tabelle statistiche e 4 tavole incise in rame e ripiegate fuori testo. Cart. coevo alla rustica con nervi passanti. Una mancanza alla cuffia superiore, qualche traccia d'uso sparsa, peraltro esemplare genuino e marginoso, stampato su carta forte. La prima tavola f.t. risulta staccata e proveniente da un altro esemplare. L'opera, forse la prima pubblicata sul settore specifico delle pecore merinos, contiene numerose notizie sulla cura delle pecore, in particolare di razza spagnola, sull'utilità della loro introduzione in Italia, e sui pregiudizi contro di essa. Vengono citati vari esempi di paesi stranieri che hanno adottato questa "coltivazione". Specifico riferimento viene fatto agli Stati Uniti con la citazione di una lettera di G. Washington indirizzata ad A. Young (p. 222). Viene anche ricordato che il colonnello Humphreys introdusse nel Massachussets "una greggia di merini", convinto della loro utilità.
Logo Maremagnum it