Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Autore: Dante Alighieri, : Vittorio Coletti

De vulgari eloquentia

Garzanti 2014,

10,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788811364429
Autore
Autore: Dante Alighieri
Editori
Garzanti 2014
Curatore
: Vittorio Coletti
Soggetto
Letteratura-Scritti letterari

Descrizione

XXXII + 144 pagine. 1 ill. b/n. Brossura. cm 11 x 18 x 1. Testo originale a fronte. Quarta di copertina: Studio critico della storia letteraria del Duecento, l'opera è un contributo al dibattito che vedeva contrapposti il latino e il volgare italiano. Dopo aver affrontato l'origine del linguaggio, il suo dar forma alle lingue, il loro suddividersi in idiomi e dialetti, Dante spiega le ragioni della sua avversità alle parlate regionali e propone che, in mancanza di un idioma unitario, sia affidata agli scrittori un'opera di raffinamento della lingua viva, che sappia cogliere il meglio emerso nella produzione letteraria italiana: è il primo tentativo di dare dignità e struttura formale all'italiano nel suo farsi lingua.
Logo Maremagnum it