Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Martorelli Giacomo.

De regia theca calamaria in regia academia litterarum graecarum professoris sive Melanodoxeioi ejusque ornamentis.

Simonii Fratres Typographi,, 1756

750,00 €

Maspero Libri Antichi

(Como, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1756
Luogo di stampa
Neapoli,
Autore
Martorelli Giacomo.
Editori
Simonii Fratres Typographi,
Soggetto
Archeologia

Descrizione

2 volumi in 1 in-4° (cm.26,2), legatura del XIX secolo in m. pelle nocciola con titolo in oro su tasselli neri e filetti in oro al dorso con nervi (lievissimi segni d'usura), piatti e risguardi marmorizzati; pp. [8] C 290, [9] 292-738 a numerazione continua con 1 tavola illustrativa in rame f.t. e numerose figure in legno n.t.; sporadiche e lievi fioriture, leggerissima brunitura uniforme. Edizione originale di un famoso libro di grande erudizione proibito dal governo napoletano (perché avrebbe svelato le scoperte secretate di Ercolano) e incentrato sul ritrovamento di un vasetto di unguenti che l'autore credette un antico calamaio. Le «eruditissime discussioni» [Cicognara 2681] che ne scaturiscono divagano sull'archeologia e l'epigrafia dell'Italia meridionale; un capitolo intero tratta di divinazione e di astrologia. Cfr. Graesse IV, 432. Ottimo esemplare. (SD3)
Logo Maremagnum it