Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Helvétius Claude Adrien

De l'Esprit

Chez Durand, 1769

250,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1769
Luogo di stampa
A Paris
Autore
Helvétius Claude Adrien
Editori
Chez Durand
Soggetto
Filosofia, Materialismo e ateismo, Illuminismo
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-8° (221x143mm), pp. XX, 481, (2) di approvazione, cartonatura coeva alla rustica con titolo calligrafato in antico al dorso. Fregio inciso su rame al titolo. Buon esemplare in barbe. Edizione parigina, anonima come le precedenti, dell'opera più importante di Helvétius e, probabilmente, dell'intera filosofia materialistica settecentesca. In questo fortunatissimo trattato di 'morale sperimentale' (apparso per la prima volta anonimo nel 1758) il filosofo francese espose, desumendo ecletticamente le proprie idee dagli autori più vari, un serrato sistema materialistico e ateo, radicalizzazione della gnoseologia di Condillac. L'opera, virulenta requisitoria contro i poteri della Chiesa e dello Stato, fu condannata dall'arcivescovo di Parigi e dal parlamento, ed Helvétius dovette riparare per qualche tempo in Prussia, replicando alle accuse mossegli con un altro trattato, 'De l'Homme'. Ferdinad Brunetière scrisse di Helvétius che, benché egli fosse mediocre scrittore, 'nella formazione dello spirito delle nostre democrazie autoritarie, né Voltaire, né Rousseau, né Montesquieu, né Diderot hanno esercitato un'influenza paragonabile alla sua'. Smith, Bibliography of the workings of Helvetius, passim.
Logo Maremagnum it