Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cesare Marchi

Dante. Il poeta, il politico, l'esule, il guerrigliero, il cortigiano, il reazionario

Rizzoli 1985,

15,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788817165303
Autore
Cesare Marchi
Editori
Rizzoli 1985
Soggetto
Letteratura-Autori

Descrizione

304 pagine. Brossura. VOLUME IN BUONE CONDIZIONI. Collana: BUR Biblioteca Universale Rizzoli. Biografie. Una biografia di Dante uomo, un autentico, rigoroso libro-verità su Alighieri nel suo tempo, scritto in forma chiara, con amore e intelligenza storica e letteraria. Il più grande dei nostri poeti viene insegnato a scuola spesso in modo noioso e pedante, subendo così un secondo esilio in qualche remoto scaffale della libreria di casa. Cesare Marchi, invece, ci presenta un Dante in carne, ossa e nervi, con i suoi pregi e i suoi difetti, con le sue passioni e debolezze, orgoglioso, egoista, fazioso, vendicativo. Pur essendo documentata filologicamente, l'opera si rivolge al vasto pubblico, comprende un riassunto ragionato della Commedia (una specie di percorso guidato attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso utilissimo agli studenti) e racconta il dramma d'un perseguitato politico, guerrigliero inconcludente, professore mancato, cortigiano maldestro, che cominciò come democratico e finì reazionario, sognando un'utopistica Italia pacificata sotto il manto dell'imperatore. Una biografia non convenzionale scritta con gradevolissimo umorismo e grande capacità narrativa.
Logo Maremagnum it