Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Lidia Maggi, Angelo Reginato

CORPI DI DESIDERIO. DIALOGHI INTORNO AL CANTICO DEI CANTICI

Claudiana, 2018

21,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2018
ISBN
9788868981839
Luogo di stampa
Torino
Autore
Lidia Maggi, Angelo Reginato
Pagine
101
Volumi
1
Collana
Volume 27 di Spiritualità
Editori
Claudiana
Formato
21 cm
Edizione
Prima
Soggetto
Religione, Spiritualità, Bibbia, Antico Testamento, Libri Sapienziali, Cantico dei Cantici, Teologia, Letteratura sacra, Critica letteraria, Esegesi biblica, Poesia, Amore, Salvezza, Amanti, Passione, Letture bibliche, Ebraismo, Commenti, Poemi biblici, Commentari, Grazia, Bellezza, Saggi, Dialoghi amorosi, Corpo, Anima, Erotismo, Donne, Femminile, Desiderio, Fede, Racconti, Patriarcato, Trasgressione, Peccato, Colpa, Simbolismo, Sessualità, Piacere, Libertà, Stupro, Relazioni, Mistica, Interpretazione, Song of songs, Filosofia, Sublime
Descrizione
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Nuovo
Prima edizione

Descrizione

Che cosa accade quando un uomo e una donna una coppia entrano nel giardino del Cantico dei Cantici e, ascoltando la voce dei due giovani amanti, osano dialogare con loro e tra loro? Lidia Maggi e Angelo Reginato provano a percorrere in queste pagine la strada di una lettura dialogata del testo biblico intrecciando in sintonia col Cantico le loro due voci e il loro amore con quello delle Scritture.

Entrambi con studi teologici alle spalle, una donna e un uomo amanti delle Scritture sentono l'amore non solo come esperienza salvifica e divina, ma si ritrovano a dirlo e alimentarlo con la lingua biblica, con cui, già prima di incontrarsi, nominavano il mondo. Non pensavano, però, di dire la passione amorosa con la lingua sacra: il giardino delle metafore bibliche ha invece offerto senso ai sensi e sensi al senso. Dopo tanti anni di vita amorosa, l'uomo e la donna si ritrovano a leggere il Cantico dei Cantici insieme alle loro vite, a parlare quella lingua con parole proprie, singolari ma desiderose di effondersi e raggiungere chi è alla ricerca di un linguaggio per interrogare e gustare l'amore partendo dalla scommessa che quel testo possa essere interrogato e riscritto dall'esperienza umana.

Descrizione bibliografica
Titolo: Corpi di desiderio. Dialoghi intorno al Cantico dei Cantici
Autori: Lidia Maggi, Angelo Reginato
Editore: Torino: Claudiana, 2018
Lunghezza: 101 pagine; 20 cm
ISBN: 8868981831, 9788868981839
Collana: Volume 27 di Spiritualità
Soggetti: Religione Spiritualità Bibbia Antico Testamento Cantico dei cantici Sapienziali Cristianesimo teologia Letteratura sacra Critica letteraria Esegesi biblica Poesia Scrittura Vangeli Amore Salvezza Amanti Passione Liturgia Giardino Eden Sensi Letture Luca Mazzinghi Commento Traduzioni Daniele Garrone Helmut Gollwitzer Poema biblico Uomo Donna Gianni Barbiero Prologo Epilogo Commentari Grazia Bellezza Libri rari fuori catalogo Saggistica Dialoghi amorosi Corpo Anima Erotismo Dialogo ecumenico Parola Spirito Vita Riforma Protestantesimo Passato Presente Preghiera Dio Donne Pagine bibliche Femminile Evangelo Figure femminili Elogio Dolore Chiesa Desiderio Fede Racconti biblici Patriarcato interreligioso Trasgressività Trasgressione peccato Colpa Matriarcato Genealogia Cultura Simbolismo Figli Storie Tradizione Sulamita Sessualità Procreazione Piacere Vigne Libertà Stupro Dina Gravidanza Linguaggio poetico Relazioni Mistica Sigillo Cuore Morte Fiamma divina Paul Celan Scambi Velo Baci Origene Sant'Agostino Ambrogio Battesimo Carità Colomba colui conosciuto costei Veglia Diletto Gregorio di Nissa Interpretazione Oscurità Proverbi Omelie Opere Parole Patristica Qoelet Salmo Shabbat Simboli Atti Apostoli Balsamo Bocca Brezza Cantique des Cantiques Cedri Custodi Damasco Amato Dolce Ebraiche Gerusalemme Fiori Fragranza Frutti Gazzella Genitrice Gianfranco Ravasi Gigli Giovane Grappoli Inebriante Intenso Libano madre Melagrana Melo Mirra Aromi Palma Paragone Pascolare Gregge Profumo Salomone Salmi Scena Sichem Significato Simbolo Song of songs Sorella Sposa Tarsis Tirza Torre Davide Versetto Vessilli Oriente Vigna Volpi Tripudio amoroso Dottrina Incertezza Tradimento Confronti Erotico Diotima Husserl Enigma Epitteto Fragilità Giulietta Romeo Goethe Guardie Innamorati Esperienza Illusione platonica Martha Nussbaum Meditazioni Concubine Filosofia Nozick Roland Barthes Veca Simposio Socrate Rapporto Tensione Ebraico Sublime Libro Sapienza Nozze Matrimonio Corteo nuziale Ebraismo Palestina Israele Allegorie Coppie Tanakh Eros Tommaso d'Aquino Sheol Religion Spirituality Bible Old Testament Wisdom Christianity Theology Sacred literature Literary criticism Biblical exegesis Poetry Writing Gospels Salvation Lovers Passion Liturgy Garden Senses Readings Commentary Translations Poem Man Woman Prologue Epilogue Commentaries Grace Beauty Rare books out of print Essays Dialogues Body Soul Eroticism Ecumenical dialogue Word Spirit Life Reformation Protestantism Past Present Prayer God Women Feminine Gospel Female figures Praise Pain Church Desire Faith Stories Interreligious Patriarchy Transgression Sin Guilt Matriarchy Genealogy Culture Symbolism Tradition Shulamite Sexuality Procreation Pleasure Vineyards Freedom Rape Pregnancy Poetic language Relationships Mysticism Seal Heart Death Divine flame Exchanges Veil Kisses Origen Saint Augustine Ambrose Baptism Charity Beloved Gregory Nyssa Interpretation Darkness Proverbs Homilies Works Words Patristics Psalm Symbols Acts Apostles Balm Mouth Breeze Cedars Guardians Damascus Sweet Jewish Jerusalem Flowers Fragrance Fruits Lilies Young Grapes Intoxicating Intense Lebanon mother Pomegranate Apple tree Myrrh Aromas Palm Comparison Grazing Flock Perfume Solomon Psalms Scene Meaning Symbol Song of songs Sister Bride Tarshish Tirzah Tower Verse Banners East Vineyard Foxes Triumph Doctrine Uncertainty Betrayal Comparisons Erotic Epictetus Fragility Juliet Romeo Guards Experience Platonic illusion Meditations Concubines Philosophy Symposium Socrates Relationship Hebrew Sublime Book Wedding Marriage Judaism Palestine Israel Allegories Couples Thomas Aquinas
Logo Maremagnum it