Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Navier Claude (Dessins) (Dijon (1785 - Paris 1836) N

CONSTRUCTION des PONTS, 11 TAVOLE più volte ripiegate con centinaia di DISEGNI tecnici di PONTI. [Atlante della Tavole del "Traité de la construction des ponts par M. Gauthey, publié par M. Navier, 1843].

Leduc, 1843

390,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1843
Luogo di stampa
Liège
Autore
Navier Claude (Dessins) (Dijon (1785 - Paris 1836) N
Editori
Leduc
Soggetto
Architettura - Ponti
Lingue
Italiano

Descrizione

In-4° (cm. 29,3x24,3), fascicolo ben cucito, ma privo di copertina, da munire di legatura esterna. Ci sono TUTTE le 11 TAVOLE dell'Atlante delle figure, più volte RIPIEGATE che misurano da un minimo di cm. 30x29,3 a un notevole massimo di cm. 120x29,3 con cemtinaia di PROFILI e DETTAGLI, IN SCALA dichiarata, di PONTI esistenti, di cui è indicata la località, e di dettaglli. Le tavole, tutte disegnate dal NAVIER e incise da ADAM, belle, immacolate, costituiscono l'Atlante COMPLETO illustrante il succitato trattato di Emiland Marie GAUTHEY nella versione edita a Liège che aveva 336 (o 354?) pagine di testo, che NON abbiamo e che in Italia si trova alla sola Biblioteca dell'Accademia nazionale di S. Luca a Roma. Tra i ponti qui disegnati segnaliamo i profili di quelli di Traiano, di Cesare, del suddetto Gauthey; del Sault du Rhone, de la Mulatière à Lyon sur la Saone, de la Cité à Paris, Grand Pont de Zurich, di Sciaffusa sul Reno, di Mellingen, di BASSANO sur la Brenta, di Tournus, di Fresingen sur l'Isar, de Choisy sur la Seine (opera sua!), di Wettingehn, di Kingston e di Stains sul Tamigi, di Bamberg, di Neuoettingen sull'Inn, di Coalbruckdale, sul Sworn, di Sunderland, de l'Archeveché à Lyon, di Austerlitz sulla Senna a Parigi, ecc. e centinaia di DETTAGLI tecnici. NAVIER, nipote e alievo del grande Gauthey (cui subentrò come Inspecteur general del Corps des Ponts et Chaussées.dopo aver frequenato l'Ecole Polytechnique e l'École nationale des ponts et chaussées; ingegnere e scienziato, uno dei padri della moderna scienza delle costruzioni, il primo a sviluppare su basi scientifiche una teoria dei ponti sospesi.: diede fondamentali contributi sulla meccanica teorica e applicata e dei fluidi. Positivista e socialista progressista, avverso agli spargtimenti di sangue delle rivoluzioni w alle guerre dei suoi tempi, Fondamentale e praticamente introvabile in Italia. Così com'è, senza il trattato e privo di copertine
Logo Maremagnum it