Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Malepeyre M., Avvocato Alla Corte Reale Di Parigi, Autore Di Par, Ecchie Opere, Contenente, dopo la definizione e i principj delle leggi, naturali e la confutazione dei sistemi, il quadro delle Leggi, primitive della natura umana, applicate all'uomo in Società,, poscia alle Nazioni. - Introduzione - Vocabolario dei termini, tecnici, Contenente, dopo la definizione e i principj delle leggi, naturali e la confutazione dei sistemi, il quadro delle Leggi, primitive della natura umana, applicate all'uomo in Società,, poscia alle Nazioni. - Introduzione - Vocabolario dei termini, tecnici

Compendio della scienza del DIRITTO NATURALE e del Diritto delle genti

A spese dell'Editore-Santo Bravetta, 1833

42,50 € 50,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1833
Luogo di stampa
Milano
Autore
Malepeyre M., Avvocato Alla Corte Reale Di Parigi, Autore Di Par, Ecchie Opere
Volumi
1
Editori
A spese dell'Editore-Santo Bravetta
Curatore
Contenente, dopo la definizione e i principj delle leggi, naturali e la confutazione dei sistemi, il quadro delle Leggi, primitive della natura umana, applicate all'uomo in Società,, poscia alle Nazioni. - Introduzione - Vocabolario dei termini, tecnici
Soggetto
leggi primitive, diritto naturale, sistemi, natura umana, genti
Prefatore
Contenente, dopo la definizione e i principj delle leggi, naturali e la confutazione dei sistemi, il quadro delle Leggi, primitive della natura umana, applicate all'uomo in Società,, poscia alle Nazioni. - Introduzione - Vocabolario dei termini, tecnici

Descrizione

11x7 cm., legatura in mezza pelle, fregi e titoli in oro sul dorso, a fronte frontespizio figurato Diritto naturale delle Genti, dice Solone., p. XI (1), 256, carta ancora bianca e sonante, in italiano, buon esemplare ben conservato, solo leggeri segni d'uso e tempo. Timbro di appartenenza. Annotazioni in retro quarta di copertina
Logo Maremagnum it