Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Monaci Cisterciensi ( Riveduti E Corretti Da.), Prefazione: Ai Divoti Leggitori - Capi IX, Origine. - Invenzione .ed erezione della Cappella - Distruzione, e smarrimento della Sacra immagine (1070-1104) - Nuova, miracolosa invenzione.Ragguaglio d'innumerevoli prodigi .-, Fondazione primitiva e ristabilimento della Compagnia col titolo, della Madonna della Consolata.- Favore particolari ottenuti, dalla città di Torino .- Atti di particolar attenzione. -, Osservazioni sulla pietà e divozioni.- Appendice, in cui si, riportano le nove Narrazioni separate., Prefazione: Ai Divoti Leggitori - Capi IX, Origine. - Invenzione .ed erezione della Cappella - Distruzione, e smarrimento della Sacra immagine (1070-1104) - Nuova, miracolosa invenzione.Ragguaglio d'innumerevoli prodigi .-, Fondazione primitiva e ristabilimento della Compagnia col titolo, della Madonna della Consolata.- Favore particolari ottenuti, dalla città di Torino .- Atti di particolar attenzione. -, Osservazioni sulla pietà e divozioni.- Appendice, in cui si, riportano le nove Narrazioni separate.

Cenni storici sulla miracolata immagine di MARIA SANTISSIMA venerata in Torino sotto il titolo DELLA CONSOLATA

Co' tipi della vedova Ghiringhello e Comp., 1829

55,25 € 65,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1829
Luogo di stampa
Torino
Autore
Monaci Cisterciensi ( Riveduti E Corretti Da.)
Volumi
1
Editori
Co' tipi della vedova Ghiringhello e Comp.
Curatore
Prefazione: Ai Divoti Leggitori - Capi IX, Origine. - Invenzione .ed erezione della Cappella - Distruzione, e smarrimento della Sacra immagine (1070-1104) - Nuova, miracolosa invenzione.Ragguaglio d'innumerevoli prodigi .-, Fondazione primitiva e ristabilimento della Compagnia col titolo, della Madonna della Consolata.- Favore particolari ottenuti, dalla città di Torino .- Atti di particolar attenzione. -, Osservazioni sulla pietà e divozioni.- Appendice, in cui si, riportano le nove Narrazioni separate.
Soggetto
religione cattolica, Maria, Consolata, miracolosa, prima edizione, ottocentina, devozione, santuaro
Prefatore
Prefazione: Ai Divoti Leggitori - Capi IX, Origine. - Invenzione .ed erezione della Cappella - Distruzione, e smarrimento della Sacra immagine (1070-1104) - Nuova, miracolosa invenzione.Ragguaglio d'innumerevoli prodigi .-, Fondazione primitiva e ristabilimento della Compagnia col titolo, della Madonna della Consolata.- Favore particolari ottenuti, dalla città di Torino .- Atti di particolar attenzione. -, Osservazioni sulla pietà e divozioni.- Appendice, in cui si, riportano le nove Narrazioni separate.

Descrizione

20x12 cm., legatura cartonata muta, pp. 7 + 128, in antiporta incisione della Beata Vergine della Consolata "Solennemente Coronata li 20 giugno 1829), pagine marginose e su carta forte, prima edizione, in italiano, una leggera gora sul retro pagina antiporta, ma buon esemplare, ben conservato. RARO
Logo Maremagnum it