Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

MARMONTEL, J.F.

Belisario. Del signor Marmontel dell'Accademia francese. Trasportato in italiano

Venezia, L. Pavini, 1768,, 1768

180,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1768
Luogo di stampa
Venezia
Autore
MARMONTEL, J.F.
Editori
Venezia, L. Pavini, 1768,
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>in-8, pp. 158, (2 bianche), frontispizio con vignetta e antiporta calcografici, 3 tavole fuori testo incise da Giuseppe Lante. Cartonato rustico coevo, titolo ms. al frontespizio.. Dedica dell'editore a Caterina Dolfin Tiepolo. Prima edizione (contemporanea a quella di Milano, Agnelli) e prima traduzione italiana del romanzo storico Bélisaire (1767) che attira rapidamente le ire dei teologi della Sorbona e la censura dell'arcivescovo di Parigi; incriminato è in particolare il capitolo XV, in cui il protagonista propugna l'idea della tolleranza religiosa. Le condanne contribuiscono in realtà al successo dell'opera, subito difesa dai Philosophes e che, su consiglio di Voltaire, Marmontel invia a monarchi illuminati quali Federico II di Prussia e l'imperatrice Caterina di Russia, favorendone traduzioni e circolazione. Bell'esemplare, in barbe, minime fioriture. Graesse IV, p. 406 (che sbaglia nell'identificare come prima l'ed. di Venezia 1784).
Logo Maremagnum it