Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Avviso: Sciopero trasporti 29/11 - Possibili rallentamenti su ritiri e consegne.

Libri antichi e moderni

Ramon Ramón Volkart-Rey

ATTEGGIAMENTI LINGUISTICI E STRATIFICAZIONE SOCIALE. LA PERCEZIONE DELLO STATUS SOCIALE ATTRAVERSO LA PRONUNCIA. INDAGINE A CATANIA E A ROMA

BONACCI, 1990

19,79 € 21,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1990
ISBN
9788875731656
Luogo di stampa
ROMA
Autore
Ramon Ramón Volkart-Rey
Pagine
216
Volumi
1
Collana
Volume 5 di I volgari d'Italia
Editori
BONACCI
Formato
23 cm
Curatore
Edizione
Prima
Soggetto
Sociologia, Sociolinguistica, Linguistica, Fonetica, Studi culturali, Italianistica, Scienze sociali, Psicolinguistica, Fonologia, Dialetti, Lingua, Italiano, Manuali, Studi di Genere
Prefatore
Descrizione
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO; LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. ALCUNE COPIE PRESENTANO LIEVI MACCHIETTE/TRACCE DI UMIDO ALL'INTERNO.
Traduttore
Illustratore
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Print on demand
No
Condizioni
Nuovo
Prima edizione

Descrizione

Questo lavoro rappresenta una delle prime ricerche sul campo, condotte in Italia in un settore che è stato sinora trascurato dai sociolinguisti, vale a dire la psicologia sociale del linguaggio. L'Autore indaga in profondità i rapporti tra la stratificazione sociale all'interno di una comunità linguistica e gli atteggiamenti dei parlanti, sulla base di due inchieste, svolte a Catania e a Roma, con il metodo cosiddetto matched guise: lo studio rileva e analizza le reazioni di due gruppi di insegnanti di fronte ad alcune varietà di pronuncia, più o meno regionalmente marcata. Rispetto a precedenti ricerche, Volkart ha cercato di annullare l'effetto della variabile "provenienza geografica", per mettere a fuoco solo le reazioni alla pura varietà fonetica: i risultati sono a volte sorprendenti, sia per la congruenza tra le indagini condotte nelle due realtà urbane, sia per la chiara dimostrazione del valore che i fatti di pronuncia hanno come indicatori nei giudizi sociolinguistici. Un'attenzione particolare è dedicata agli aspetti metodologici della ricerca.".

Premessa
La presente indagine si propone di descrivere sperimentalmente in quale misura la pronuncia incida su alcuni aspetti dell'interazione sociale. Questa curiosità per la situazione quotidiana di scontri linguistici e sociali è nata dalle conoscenze ormai ampiamente acquisite nel campo della linguistica delle varietà. La questione principale concerne la misura in cui le diverse variabili formanti la gamma teoricamente infinita delle varietà di lingua, qui italiana, possano determinare il processo correlativo del pensare linguistico e dell'agire sociale come esso avviene nelle situazioni di interazione comunicativa. Questa peculiare analisi della variabilità sociale della lingua privilegia quindi in primo luogo la sociolinguistica della società facendola confinare innanzitutto con la psicologia. Tale interdisciplinarità tra linguistica, sociologia e psicologia è inevitabile, anzi favorevole per studiare le situazioni complesse in cui usiamo la lingua nel modo d'impiego più frequente: il parlato della comunicazione quotidiana. E' per l'appunto in tali situazioni che gli indicatori sociali (social markers in speech) assumono un ruolo fondamentale e perciò il loro studio contribuisce a spiegare la natura dell'interazione sociale e dell'organizzazione sociale. Nella presente ricerca sperimentale abbiamo privilegiato la pronuncia come livello d'analisi, visto che la distinzione delle varietà regionali d'italiano ha ormai maggiore rilevanza più che altro a livello della fonologia. La nostra osservazione delle varietà in aree geografiche ristrette a centri urbani è nata dall'intenzione di escludere la componente delle variabili regionali e, di conseguenza, gli stereotipi regionali, per cercare di accedere agli stereotipi sociali vigenti in comunità linguistiche circoscritte, Catania e Roma nel nostro caso. L'attenzione peculiare dedicata alla metodologia nel presente lavoro discende dal fatto che abbiamo incontrato una certa confusione teorica e metodologica negli studi sugli atteggiamenti linguistici. Ciò è dovuto senz'altro al carattere dello sviluppo di questo campo di ricerca, dove purtroppo manca ancora la cooperazione interdisciplinare e le ricerche sono finora rimaste frammentarie. Ne risulta un'incertezza teorica e un'insufficiente accuratezza metodologica, a cui abbiamo voluto reagire con una messa a punto dello strumentario e con la massima trasparenza della conduzione dell'esperimento. Perciò la forma di presentazione più fedele è stata quella lineare di un resoconto che rispecchia il processo evolutivo della ricerca, svoltasi in due fasi distinte. In tal modo il lettore ha la possibilità di seguire l'evoluzione teorica e metodologica dell'indagine passo per passo. Un'ultima considerazione riguarda la rappresentatività. E' rappresentativo il nostro campione di 22 insegnanti catanesi e 80 romani visto che agenzie specializzate in sondaggi usano campioni più vasti (la DOXA appena duemila, ma nei sondaggi di livello nazionale)? A parte il fatto che ogni sondaggio non ha che valore indicativo e andrebbe verificato in seguito da ulteriori rilevamenti, siamo dell'avviso che la questione della rappresentatività non possa essere discussa in termini né assoluti né, ancor meno, numerici: essa dipende piuttosto dalla natura dei parametri controllati e dalla qualità della impostazione dell'inchiesta. Nella presente indagine non si è solo tentato di controllare ogni variabile in gioco, ma ciascuna delle interviste è stata condotta dall'autore stesso che ne ha ricavato preziose osservazioni dirette sull'andamento dei test e sul comportamento degli informanti. Per gli stessi motivi di controllo si è poi rinunciato all'elaborazione elettronica dei dati avendo avuto sott'occhio ognuno dei questionari delle diverse serie si è talvolta notato un processo evolutivo durante il test con uno stesso informante. Tengo infine a ricordare che senza la collaborazione di molte persone questa ricerca non avrebbe potuto essere realizzata come verrà presentata in seguito.
Vorrei dunque ringraziare cordialmente i professori S.C. Sgroi e G. Gulino dell'Università di Catania, i professori F. Sabatini, R. Simone, G.R. Cardona e T. De Mauro dell'Università "La Sapienza" di Roma, che mi hanno gentilmente offerto il loro aiuto nel lavoro sul campo a Catania e a Roma. Un sincero ringraziamento vorrei rivolgerlo anche a tutti gli informanti e amici di Roma e Catania che con benevolenza hanno accettato di collaborare, mettendo a disposizione il loro tempo libero. Ringrazio in modo particolare il professor G. Güntert (Università di Zurigo) come naturalmente anche il professor G. Berruto (Università di Zurigo), che con utili consigli e suggerimenti pratici ha seguito e determinato lo svolgimento della mia ricerca.
Infine ringrazio tutte le persone e istituzioni che hanno in qualche modo dato un loro contributo alla ricerca, e cioè M. Vedovelli, C. Pegolo, G. De Coppi, e in particolare l'Istituto Svizzero di Roma e la Fondazione per Ricerche Italo-Svizzere grazie al cui aiuto ho potuto soggiornare un anno a Roma per svolgere l'indagine.

Descrizione bibliografica
Titolo: Atteggiamenti linguistici e stratificazione sociale: la percezione dello status sociale attraverso la pronuncia: indagine
empirica a Catania e a Roma
Autore: Ramón Volkart-Rey
Editore: Roma: Bonacci, Settembre 1990
Lunghezza: 216 pagine; 23 cm
ISBN: 8875731659, 9788875731656
Collana: Volume 5 di I volgari d'Italia
Soggetti: Studi culturali, Linguistica, Fonologia, Indagini, Scienze sociali, Dialetti, Lingua parlata, Pronuncia, Accento, Inflessione, Società, Comunità e gruppi sociali, Classi sociali, Status, Borghesia, Intellettuali, Studio, Sicilia, Lazio, Roma, Romani, Romanesco, Dialetti, Italiano, Reportage, Appartenenza culturale, Identità sociale, Saggi, Studi di Genere, Libri Vintage Fuori catalogo, Campione, Inchieste, Interviste, Psicologia, Dinamiche sociali, Linguaggio, Interazione, Varietà, Scontri linguistici, Agire sociale, Parlato, Comunicazione quotidiana, Psicolinguistica, Comportamento, Accenti, Questionari, Trascrizione fonetica, Metodologia, Critica, Bibliografia, Campo d'indagine, Catanesi, Parlanti, Personalità, Tecnica Matched Guise, Parlanti, Valutatori, Trudgill, Putnam, O'Hern, Williams, Lambert, Galli de' Pratesi, Hoppe, Graff, Labov, Harris, Ipotesi Italianistica Dialetti locali Standard Stereotipi, Prosodia sociofonetica Percezione Intonazione Fonetica acustica Fishman Berruto Sociolinguistic, Berretta De Mauro Canepari Bourdieu Fasold Sotto-cultura Cultural studies Linguistics Phonology Investigations Social sciences Dialects Spoken language Pronunciation Inflection Society Community Social groups Classes Bourgeoisie Intellectuals Study Sicily Rome Romans Romanesque Dialects Cultural belonging Identity Essays Gender Studies Books out of print Sample Investigations Interviews Psychology Dynamics Language Interaction Variety Linguistic clashes, Social action Daily communication Psycho-linguistic Behavior Accents Questionnaires Phonetic transcription Methodology Criticism Bibliography Field of investigation Personality Speaking Evaluators Hypothesis Italian Studies Local dialects Stereotypes Sociophonetic prosody Perception Intonation Acoustic Sociolinguistics Sub-culture Indicatori sociali Social markers in speech Università Lezioni Corsi Manuali Domande Vedovelli Stranieri Immigrati Errori comuni Padronanza F. Leoni Albano Stefinlongo Siegman Sylos Labini Fonematica Muljiacic Ortografia Grammatica Lepschy Woelck University Lessons Courses Manuals Questions Foreigners Immigrants Common Mistakes Mastery Phonetics Muljiacic Spelling Grammar

Parole e frasi comuni
accento affermazioni aspetti atteggiamenti linguistici base basso buona campione capacità caratteristiche caso catanese Catania centro chiara cilindrata classificazione colta comportamento comunità confronti consonanti controllo cultura culturale dato determinato dialettale dialetto dimensione diversi domanda elementi esprime figli generale genere giudizi grado gruppo impiegato indagine indicatori informanti insegnanti interesse italiana informante lavoro leggere lettura libero lingua linguistico livello maggioranza marcata matched guise medio metodo negativo numero opinioni parlante standard parole percepito persona personalità possibilità precisa presente prestigio processo pronuncia qualità quartiere questionario regionale registrazioni ricerca rispetto risposta risultati rivela romana scelta scuole serie Sicilia sicura significa simpatica sistema situazione socio-economico sociolinguistica soggetti sportivi status sociale stereotipi studio tecnica testo tipico tipo tratti valutatori variabili varietà
Logo Maremagnum it