Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Brocherel, Jules (Courmayeur 1871 - Aosta 1954)

ARTE POPOLARE VALDOSTANA. Catalogo Generale della Mostra di Arte Popolare a cura di Giulio Brocherel. [ristampa anastatica]

Région autonome de la Vallée d’Aoste, 1983

25,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1983
Luogo di stampa
Aosta
Autore
Brocherel, Jules (Courmayeur 1871 - Aosta 1954)
Editori
Région autonome de la Vallée d’Aoste
Soggetto
folklore, arte popolare, valle d’aosta, artigianato, arte alpina, alpi, cultura alpina, antiquariato, architettura alpina
Descrizione
Buono stato.

Descrizione

Brossura editoriale con sovraccoperta, cm 24 x 17, pp (8) 248 (4) con numerose illustrazioni in nero. Buono stato. Ristampa anastatica del volume pubblicato nel 1937 dal Comitato Nazionale Italiano per le Arti Popolari dell’OND; il volume presenta la straordinaria collezione di artigianato valdostano di Jules Brocherel, pioniere dell’etnologia alpina, alpinista, fotografo, fondatore e primo direttore della Biblioteca Regionale della Valle d’Aosta. Brocherel raccolse centinaia di oggetti per documentare l'artigianato e le tradizioni valdostane; nel 1936 espose la collezione ad Aosta e ne curò il catalogo, che si compone di 565 schede (di oggetti o fotografie di manufatti e architetture), con note introduttive sull'Arte Rustica Valdostana, il suo repertorio ornamentale, l'allestimento della mostra. La collezione Brocherel fu acquistata dal Museo Civico di Torino e rimase a lungo nascosta; dopo varie vicissitudini trova oggi collocazione presso il MAV di Fénis. Ristampa anastatica dell'originale, con l’aggiunta di brevi testi introduttivi e biografia di Brocherel (in francese).
Logo Maremagnum it