Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

AA.VV.

ARCHIMEDE - Rivista per gli insegnanti e i cultori di matematiche pure e applicate - Anno II. N.3. Maggio-Giugno 1950

Felice Le Monnier, 1950

18,00 €

Invito alla Lettura Studio Bibliografico

(Vetralla, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1950
Luogo di stampa
Firenze
Autore
AA.VV.
Editori
Felice Le Monnier
Descrizione
brossura
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Condizioni
Usato

Descrizione

n 8, br. ed., pp. 89 a 131, formule matematiche n.t. Strappetti alla testa e al piede del dorso, leggere fior. alla testa del piatto ant., leggere pieghe e strappetti all'unghia dei piatti, leggera brunitura fattore tempo alla cop. e alle carte, buone condizioni. Sommario: A. Fraise - Sul valore di un'attribuzione a Platone della conoscenza di due poliedri se mi regolari; G. Vaccarino - Il calcolo delle proposizioni; O. Garavaldi - contributo ai fondamenti della geometria;L. Caldo - risoluzione geometrica del tema di maturitscientifica del luglio 1949; V. Di Berardino - Formule ricorrenti per la risoluzione graduale dei sistemi di equazioni algebriche lineari; G. Rabbeno - i tre generi di leve; A. Natucci - nel terzo centenario della morte di Cartesio.Luogo di pubblicazione FirenzeEditore Felice Le MonnierAnno pubblicazione 1950Materia/Argomento Matematica
Logo Maremagnum it