Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Osamu Fukushima

An etymological dictionary for reading Boccaccio's «The Corbaccio or The Labyrinth of Love»

Cesati, 2021

80,75 € 85,00 €

Franco Cesati Editore

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2021
ISBN
9788876679100
Autore
Osamu Fukushima
Pagine
920
Collana
Filologia e ordinatori (40)
Editori
Cesati
Formato
247×180×52
Soggetto
Boccaccio, Giovanni, Studi letterari: letteratura antica, classica e medievale, Studi letterari: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa, Semantica, analisi del discorso, stilistica, Thesauri, Italiano
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Inglese
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Dopo il corposo lavoro sul Decameron di Boccaccio, sull'Elegia di Madonna Fiammetta, sul Ninfale fiesolano, sul Filostrato, sul Ninfale d'Ameto e il recente Filocolo lo studioso Osamu Fukushima propone un altro utile dizionario etimologico di un'opera del Boccaccio: Il Corbaccio. L'opera composta negli anni della maturità è scritta in volgare e ci è stata tramandata in ottantadue codici. Tra i quali, il più attendibile sarebbe il Laurenziano XLII trascritto a mano da Francesco d'Amaretto Mannelli. L'opera è, ancora una volta, la prima indagine sulla storia, l'origine o l'etimologia delle parole dell'opera di Boccaccio. Il testo affronta in modo diffuso argomenti grammaticali e sintattici come proprietà linguistiche nominali e pronominali quali persona, genere, numero e caso, proprietà linguistiche verbali come tempo, aspetto, modo e voce ed elementi sintattici come causativi, conversioni e costruzioni impersonali.
Logo Maremagnum it