


Libri antichi e moderni
ABACUS 20 1989.Rivista.Tecnica e progetto in architettura e ingegneria[meridione
17,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
ABACUS
anno 5 n.20 agosto/settembre/ottobre 1989
Rivista bimestrale internazionale.
Tecnica e progetto in architettura e ingegneria.
Sinopia, Milano 1989,
brossura, 31,5x23,5cm., pp.122
direttore: Guido Boni,
direttore editoriale: Piero Chianchiano,
con illustrazioni in bianco e nero e a colori,
peso: g.684
cod.2275
CONDIZIONI DELLA RIVISTA: ottime
SOMMARIO
4 English summary
6 Sommaire français
8 Sumario español
EDITORIALE
Programmare il degrado
TEMA
Problemi, politiche e strumenti di riqualificazione urbana nel meridione,
dopo il piano decennale
La città meridionale come ipotesi di lavoro
Palermo: gli interventi realizzati
Trapani: un progetto campione
Siracusa: il piano particolareggiato di Ortigia
Caltanissetta: il piano di riqualificazione del centro storico
Matera: il primo programma per il recupero dei Sassi
Eboli: la storia (emblematica) di un piano mai realizzato
DETTAGLIO
Ampliamento del cimitero comunale di Chiasso
architetti: Peverelli, Preisig, Canova, e Paolo Gusberti
Scuola superiore di ingegneria ed elettronica a Marne-la-Vallée
architetto: Dominique Perrault
Ristrutturazione edificio per anziani a Cesena
architetti: Giuliano Conti, Delio Corbara
Edificio sperimentale a Civitavecchia
architetto: Alessandro Giorgi
INFORMAZIONE
Architetture, libri, mostre, varie, produzione
a cura di Silvia Palmieri
SCHEDA TECNICA
1.5.2.1. Elementi per barriera frangiflutto
1.5.2.2. Elementi per barriera frangiflutto
5.4.2.1. Sistema di distribuzione elettrica a vista
5.4.2.2. Sistema di distribuzione elettrica a vista
6.6.4.1. Sistema di foratura a diamante
7.3.5.5. Norme tecniche allegate al d.m
7.3.5.6. Norme tecniche allegate al d.m
7.3.6.3. D.p.c.m. 27 dicembre 1988
7.3.6.4. D.p.c.m. 27 dicembre 1988
7.3.6.5. D.p.c.m. 27 dicembre 1988
7.3.6.6. D.p.c.m. 27 dicembre 1988
7.3.6.7. D.p.c.m. 27 dicembre 1988