Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Palazzeschi, Aldo [Aldo Giurlani]

Sorelle Materassi

Vallecchi Editore,, 1934

non disponibile

Pontremoli srl Libreria Antiquaria (MILANO, Italia)

non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1934
Luogo di stampa
Firenze,
Autore
Palazzeschi, Aldo [Aldo Giurlani]
Pagine
pp. 307 [5].
Editori
Vallecchi Editore,
Formato
in 8°,
Edizione
Prima edizione.
Soggetto
Narrativa Italiana del '900
Descrizione
brossura verde acqua molto chiaro stampata in nero e sanguigna;
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Prima edizione. Ottimo esemplare (qualche segno del tempo ai piatti, internamente fresco e pulito). Non presente la rarissima sovracoperta. Romanzo capolavoro di Palazzeschi, apparso in pre-originale sulla «Nuova Antologia» dall’agosto all’ottobre 1934. «Il libro raggiunge la tredicesima edizione e le 170.000 copie nel 1943 e, a oggi, ha superato il milione di copie vendute» (Gambetti e Vezzosi, Repertorio 2007, p. 611). «Con “Sorelle Materassi”, il suo grande successo, l'impianto diegetico presenta una struttura realistica del tutto tradizionale, piuttosto appiattita su una dimensione di conversazione d'impronta toscana, anche troppo “buonista” e misurata; più liberamente inventivo e “giocoso” è l'aspetto della vicenda basato particolarmente sui turbamenti e gli scompigli che un giovane nipote, sbrigliato e scioperato, provoca nell'esistenza tranquilla e solida di due anziane sorelle “cucitrici di bianco”. Anche in quest'opera, dunque, attraverso i personaggi di Remo, il nipote, e del suo amico Palle, s'introduce l'elemento liberatorio, passionale e scanzonato, che rompe gli schemi fino a cambiare i modi dell'esistenza» (Taffon, «Palazzeschi», voce del «Dizionario biografico degli Italiani», volume 57, 2001).
Logo Maremagnum it