Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Marcello Gigante

SCRITTI SULLA POESIA GRECA E LATINA. (VOLUME 1, VOLUME 2)

FRIDERICIANA EDITRICE UNIVERSITARIA, 2006

non disponibile

Studio Maglione Maria Luisa (Napoli, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2006
ISBN
9788883380273
Luogo di stampa
NAPOLI
Autore
Marcello Gigante
Pagine
1028
Volumi
2
Editori
FRIDERICIANA EDITRICE UNIVERSITARIA
Formato
24 cm
Soggetto
Letteratura greca, Letteratura Latina, Cultura classica, Opere generali, Studi letterari, Critica letteraria, Linguistica, Filologia, Scritti, Antiche civiltà, Poesia
Descrizione
BROSSURA
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Prima edizione

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO.

A cinque anni dalla scomparsa, amici e allievi di Marcello Gigante hanno voluto raccogliere i suoi scritti, apparsi in varie sedi nell'arco di oltre un cinquantennio, sulla poesia greca e latina, che Gigante considerava come aspetti inscindibili di un'unica civiltà. Accanto agli affreschi sulla cultura letteraria antica dalla Magna Grecia alla Campania, quel Mezzogiorno d'italia dove Gigante aveva le sue radici alle quali è rimasto sempre profondamente legato, i volumi comprendono saggi di ampio respiro e lavori più puntuali su molti temi e autori della letteratura greca, da Omero, Esiodo, i lirici fino agli Epigrammatisti della Corona di Meleagro, e latina, da Ennio, Catullo, Virgilio, Orazio fino a Ovidio. La silloge consente di seguire l'evoluzione spirituale dell'autore, uno dei più insigni filologi classici del Novecento, che ha praticato la filologia come disciplina storica, in cui l'analisi del documento è unita a quella del monumento "a spiegare un fenomeno di un'epoca determinata". Nei due volumi si possono anche ripercorrere le tappe più significative della cultura classica negli ultimi sessanta anni: i congressi omerici a Itaca, le grandi celebrazioni per i bimillenari virgiliano e oraziano, le "Festschriften" e le "Denkschriften" per studiosi illustri.

Informazioni bibliografiche
Titolo: Scritti sulla poesia greca e latina, Volume 1, Volume 2
Autore: Marcello Gigante
Curatori: Graziano Arrighetti, Giovanni Indelli, Giuliana Leone, Francesca Longo Auricchio
Introduzione di: Luigi Lehnus
Editore: Napoli: Fridericiana Editrice Universitaria, 2006
ISBN: 8883380274, 9788883380273
Lunghezza: 2 voll., 1028 pagine (591 + 437), 24 cm; ill.
Peso: 2 Kg
Soggetti: Letteratura greca, Letteratura latina, Romana, Poesia, Filologia, Metrica, Storia, Critica letteraria, Lirica, Inni, Lingua antica, Classica e medievale, Lingue antiche, Linguistica, Grecia, Impero Romano, Cultura classica, Poetica, Civiltà letteraria, Magna Grecia, Omero, Esiodo, Scritti, Culti, Campania, Bacco, Giambi, Elegie, Vesuvio, Ninfee, Archiloco, Catullo, Callimaco, Lesbia, Odisseo, Ulisse, Thanatos, Pompei, Ercolano, Alicarnasso, Epigramma ellenistico, Ellenismo, Papirologia, Età ellenistica, Tyrtaeus, Aristofane, Eschilo, Sofocle, Euripide, Satira, Drammaturgia, Teatro, Tragedia, Simbolismo, Dioniso, Nosside, Siracusa, Filodemo, Epigrafi, Alicarnasso, Testi orfici, Esegesi, Alcmane, Saffo, Mimnermo, Oracoli, Cultura orale, Cuma, Campi Flegrei, Sibilla, Cicerone, Cornelio, Carmi, Lucrezio, Odi, Virgilio, Bucoliche, Georgiche, Eneide, Iliade, Odissea, Poemi, Frammenti, Seneca, Orazio, Ovidio, Adorno, Horkheimer, Licofrone, Manara Valgimigli, Platone, Aristotele, Sinestesia, Lirismo, Lira, Melagno, Pfeiffer, Pugliese Carratelli, Quasimodo, Nauck, Page, Muehll, Morelli, Pruckner, Santo Mazzarino, Albin Lesky, Merkelbach, Papirologia, Kranz, Schliemann, Opere generali, Giorni, Nietzsche, Poeti latini, Epica, Accademia Pontaniana, Estetica, Eros, Uccelli, Greek Literature, Latin Literature, Poetry, Philology, Metric, History, Literary Criticism, Lyric, Hymns, Ancient Language, Classical and Medieval, Ancient Languages, Linguistics, Roman Empire, Classical Culture, Poetics, Literary Civilization, Great Greece, Homer, Hesiod, Writings, Cults, Bacchus, Vesuvius, Waterlilies, Archilochus, Catullus, Callimachus, Odysseus, Ulysses, Pompeii, Herculaneum, Halicarnassus, Hellenistic Epigram, Hellenism, Papyrology, Hellenistic Age, Tyrtaeus, Aristophanes, Aeschylus, Sophocles, Euripides, Dramaturgy, Theater, Tragedy, Symbolism, Dionysus, Nossis, Syracuse, Philodemus, Epigraphs, Halicarnassus, Orphic texts, Exegesis, Alcmane, Sappho, Phlegraean Fields, Sybil, Cornelius, Lucretius, Odes, Virgil, Iliad, Odyssey, Poems, Fragments, Horace, Lycophronus, Aristotle, Synesthesia, Lyricism, General works, Latin poets, Aesthetics, Birds
Logo Maremagnum it