Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Terman, Lewis M. - Merrill, Maud A.

Scala per la misurazione dell'intelligenza Terman Merrill (Forma L): adattamento italiano dell'Istituto di Psicologia dell'Università di Genova Direttore Prof. A. della Volta: Manuale.

Organizzazioni Speciali, Firenze., 1958

non disponibile

Adige Studio Bibliografico (Trento, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1958
Autore
Terman, Lewis M. - Merrill, Maud A.
Editori
Organizzazioni Speciali, Firenze.

Descrizione

98, [19] p., , bross. Condizioni : USATO - Stato : Esemplare medio con bross. anteriore staccata dalla legatura, strappo senza mancanze alla bross. posteriore e sottolineature nel testo. Altre note : Molto raro. I primi test di intelligenza sono quelli dello psicologo francese Binet che nel 1904 fu incaricato di formulare dei test per individuare quei bambini che non erano in grado di affrontare la normale istruzione elementare. I primi risultati erano grossolani e poco differenziati, ma in seguito, con la collaborazione dello psicologo Simon nacque la prima scala metrica dell'intelligenza, detta appunto scala di Binet-Simon. Essa comprende un numero piuttosto vasto di prove, costituite da semplici esercizi di carattere pratico e verbale, dello stesso tipo di quelli in cui il bambino si imbatte ogni giorno nel suo ambiente, e la cui difficoltà aumenta gradatamente. In seguito questi test furono rivisti e migliorati da Terman e da Merril per cui troveremo altre due scale: scala di Binet-Simon nella revisione Terman e la scala di Binet-Simon nella revisione di Terman-Merrill.
Logo Maremagnum it