Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Vincenzo Monti, Federico Callori

La Bassvilliana di Vincenzo Monti recata in esametri latini col testo a fronte dal conte Federico Callori

Vincenzo Bona, 1884

60,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1884
Luogo di stampa
Torino
Autore
Vincenzo Monti, Federico Callori
Editori
Vincenzo Bona
Soggetto
letteratura italiana dell'ottocento, simple

Descrizione

In 8 (cm 15 x 24), pp. 114 + (2). Dorso rifatto. Brossura editoriale con leggere gore ai piatti. Testo latino e traduzione italiana in esametri a fronte. La Bassvilliana (o In morte di Ugo di Bassville) e' un poemetto in terzine, su modello dantesco, in cui Monti esprime la propria contrarieta' alla violenza rivoluzionaria: ne e', infatti, protagonista il diplomatico francese da poco assassinato a Roma Nicolas-Jean Hugou de Bassville o meglio il suo spirito che, pentito e accompagnato da un angelo, assiste alla rovina della Francia a causa della rivoluzione, fino all’esecuzione di Luigi XVI e all’invocato sorgere della coalizione antifrancese.
Logo Maremagnum it