Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Zambrano Maria

L'orizzonte del liberalismo - Maria Zambrano - Selene

Selene - 1398, 2003

non disponibile

Crescere Libreria Editrice (Vedano Olona, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2003
ISBN
9788886267786
Autore
Zambrano Maria
Pagine
126
Editori
Selene - 1398
Formato
15x21
Descrizione
Copertina morbida
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

Marìa Zambrano nasce in Andalusia nel 1904 e muore a Madrid nel 1991. Sotto la dittatura di Primo de Rivera, la giovanissima Zambrano faceva parte della FUE (Federaziòne Universitaria Espanola), movimento studentesco apolitico, che come scriverà successivamente in “Delirio y Destino”, era da intendersi come superamento della politica partitica per essere politica nel significato più nobile. Per comprendere meglio il clima e l’atmosfera vissuta dalla Zambrano, niente di meglio delle parole di Luis Jiménez de Asùa, giovane professore di Madrid: ” la gioventù di oggi crede di possedere una caratteristica propria; si sente radicalmente diversa dalle persone mature; diffida delle organizzazioni politiche e sociali attuali e crede sia giunta la sua ora di operare”. Era un periodo di fervente attività intellettuale; la società e le sue regole stringevano le nuove intelligenze che intanto avevano partorito un nuovo modello sociale.
Logo Maremagnum it