Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Hans Joachim Nagel

Il cavallo arabo. Un dono della natura e l'arte di allevarlo.

Nawal Media, 2013

48,00 €

Editoriale Umbra

(Foligno, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2013
ISBN
9788890822322
Autore
Hans Joachim Nagel
Editori
Nawal Media
Soggetto
OPERE IN DISTRIBUZIONE

Descrizione

Ril. in cart., cm 28,5x22, pp 537, moltissime tavv. e ill. a col. Edizione in italiano. Questo libro è stato scritto con l’intenzione di far conoscere a tutti coloro che sentono affinità con i cavalli una delle particolari razze dei nostri giorni: il cavallo arabo. L’Arabo è la una delle più antiche razze del mondo e in qualità di “miglioratore” di altre razze equine ha dato un contributo esclusivo ed essenziale allo sviluppo del Purosangue Inglese, all’Anglo-Arabo e all’esistenza di tutti i cavalli mezzosangue, incluse tutte le razze più comuni di importanza internazionale e nazionale. Tutte queste razze recano in sé una buona porzione di sangue arabo. Ma come è stato possibile che questo particolare cavallo esotico, cresciuto nei deserti dell’Arabia, allevato dai nomadi in uno degli ambienti più poveri al mondo, abbia raggiunto e rivesta un ruolo così importante? E perché alcuni dei più grandi estimatori del cavallo, nel passato come nel presente, vennero sempre di più affascinati da questi cavalli come razza pura e originale? Questo libro racconta la storia dei cavalli arabi, da dove provennero e dove acquisirono tutte le loro apprezzate virtù. Questo libro delinea inoltre come i nobili allevamenti delle campagne, le importanti scuderie di Stato – specialmente nell’Europa dell’Est –, ma anche appassionati allevatori privati si siano dedicati a questa razza, sia come eredità dei tempi passati o come animale di allevamento da sviluppare, dandogli un’impronta in accordo con i loro gusti, proprio come gli antichi beduini erano soliti fare. Non desta meraviglia, dunque, che oggi esistano tante varietà di tipi all’interno della razza. Tuttavia, questi tipi condividono un comune denominatore, ovvero quell’essenza che conferisce loro particolari abilità e aspetto, quella speciale impronta che li rende veri cavalli arabi. I lettori troveranno numerose risposte a domande come queste, ma anche interessanti esempi e idee per il loro allevamento. Spero che tutto ciò li faciliterà nel comprendere il motivo del fascino di questa specie così particolare e perché le sue eccellenti qualità del passato continuino tuttora a persistere. - ISBN: 9788890822322
Logo Maremagnum it