Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Genova e la Spagna. Opere, artisti, committenti, collezionisti

Banca Carige, 2002

non disponibile

Mazzei Libreria Antiquaria (Bagnone, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2002
Luogo di stampa
Genova
Editori
Banca Carige
Soggetto
(Liguria - Pittura - Arte)
Lingue
Italiano

Descrizione

In-4° (29,9 x 24,6 cm), pp. 319, (1), legatura editoriale con sovraccoperta illustrata a colori. Conservato il cofanetto editoriale in cartoncino muto, che presenta lievi, normali tracce del tempo. Con 286 illustrazioni fotografiche in bianco e nero e a colori nel testo. Molto ben conservato, in ottimo stato. Nota di spedizione il volume, debitamente imballato per l'invio, supera i 2 chilogrammi di peso. Sommario: Gabriella Airaldi, Metafora dell'Occidente. Clario Di Fabio, Pitture, oreficerie e mercato suntuario tra Genova e Spagna fra XII e XIV secolo. Amadeo Serra Desfilis, Tracce e cammini incerti lungo i mari. Note sulle relazioni pittoriche tra Genova e Spagna nei secoli XIV e XV. Tiziano Mannoni, Alexandre Gardini, I laggioni. Fernando Marías, La magnificenza del marmo, la scultura genovese e l'architettura spagnola (secoli XV-XVI). Laura Stagno, Sovrani spagnoli a Genova: entrate trionfali e "hospitaggi" in casa Doria. Fernando Checa Cremades, Pittori genovesi al servizio del re di Spagna: dal Bergamasco a Luca Cambiaso. Lauro Magnani, Luca Cambiaso "pintor famoso", "facilísimo en el arte". Carmen García-Frías Checa, Artisti genovesi nella pittura decorativa del monastero di San Lorenzo all'Escorial. Rosa López Torrijos, Arte e storia condivisa nel Palazzo del Viso. Elena De Laurentiis Accornero, Giovanni Battista Castello "Il Genovese", Giulio Clovio e lo scriptorium dell'Escorial. Marzia Cataldi Gallo, La moda spagnola e la Genova del Seicento. José Luis Colomer, Ambrogio Spinola: la fortuna iconografica di un genovese del Seicento. Alfonso E. Pérez Sánchez, Pittura genovese in Spagna nel Seicento. Piero Boccardo, Viceré e finanzieri: mercato artistico e collezioni tra Madrid e Genova (secoli XVII-XVIII). Fausta Franchini Guelfi, La scultura del Seicento e del Settecento. Marmi e legni policromi per la decorazione dei palazzi e per le immagini della devozione. Giulio Sommariva, Cento "pastori" genovesi per il Nacimiento del Príncipe Carlos de Borbón. Piero Boccardo, Clario Di Fabio, Dipinti del Siglo de Oro a Genova fra XVII e XIX secolo. José Luis Díez, Iconografia colombiana in Spagna fra Otto e Novecento. Maria Flora Giubilei, Serafín Avendaño (1837-1916): uno spagnolo a Genova. Indice dei nomi a cura di Giuseppe Scandiani.
Logo Maremagnum it