




















Libri antichi e moderni
Almo Farina
ECOLOGIA DEL PAESAGGIO. PRINCIPI, METODI E APPLICAZIONI
UNIONE TIPOGRAFICO-EDITRICE TORINESE (UTET), 2007
non disponibile
Studio Maglione Maria Luisa (Napoli, Italia)
Parla con il LibraioLe corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
L'ecologia del paesaggio, intesa come disciplina indipendente, fondata su principi teorici e basi paradigmatiche, ha origini recenti. Almo Farina ne illustra la storia a partire dalla sua nascita nell'Europa degli anni Trenta, fino agli anni Ottanta e Novanta, quando l'ecologia del paesaggio trovò soprattutto nelle scuole ecologiche americane uno spazio sempre crescente. In questo percorso, quindi, la disciplina, inizialmente incentrata sui paesaggi umani e la loro gestione, acquisisce una nuova fisionomia grazie agli ecologi americani, che cominciano a interpretarla quale studio dei paesaggi intesi come ecosistemi a grande scala.
L'Autore, convinto che l'ecologia del paesaggio sia un potente strumento di integrazione delle teorie ecologiche con la dimensione umana, offre un'esposizione completa ed esauriente della disciplina. Infatti, attraverso la semplicità di linguaggio, la serie di esemplificazioni che chiariscono il corpo dottrinale e il continuo richiamo agli argomenti collegati e alle loro applicazioni, il libro approda a una presentazione organica dell'insieme delle idee maturate nelle scienze ecologiche in contesti separati e a una rigorosa interpretazione della complessità ambientale.
Almo Farina è professore associato di Ecologia presso la Facoltà di Scienze Ambientali dell'Università di Urbino. Ha pubblicato, tra l'altro: Principles and Methods in Landscape Ecology (1998) e Landscape Ecology in Action (2000).
Descrizione bibliografica
Titolo: Ecologia del paesaggio. Principi, metodi e applicazioni
Autore: Almo Farina
Presentazione di: Amalia Virzo De Santo
Prefazione di: Virginio Bettini
Editore: Torino: UTET libreria, Maggio 2003
Edizione: Nona ristampa (2007)
Lunghezza: 704 pagine; 24 cm; illustrato in b/n
ISBN: 8877507381, 9788877507389
Collana: Ecologia
Soggetti: Scienze geologiche, Geologia, Scienze naturali, Landscape Ecology, Ecologia del paesaggio, Italia, Manuali, Biologia, Biosfera, Ambiente, Territorio, Ecosistema, Difesa, Tutela, Natura, Scienza, Funzioni corologiche, Eco-field, Piante, Animali, Processi, Classificazione, Paesaggio aereo, acquatico, Paesaggi terrestri, Terra, Acqua, Biogeografia insulare, Macroecologia, Complessità ecologica, Teoria gerarchica, Evoluzione, Specie, Sistemi source-sink, Modello Birth, Immigration, Death, Emigration, BIDE, Demografia, Habitat, Adattamento imperfetto stabile, Stable maladaptation, Inquinamento, Atmosfera, Trappole ecologiche, Caos, Entropia, Meccanismi, Teoria dell'informazione, Scale, Genesi, Eterogeneità, Patches, Matrici, Percolazione, Ecotopo, Matrice, Fattori esogeni, endogeni, Proprietà, Ecotono, Modelli, Metapopolazioni, Invasione, Modello logistico, Continente-isola, Harrison, Distruzione, Dinamiche, Disturbo, Cause dei disturbo, Esondazioni, Incendi, Coperture nevose, Agenti biotici, Organismi patogeni, Foreste, Caduta, Alberi, Disturbo animale, Aratura, Cotico erboso, Disturbo antropico, Frammentazione, Comunità, Stabilità, Energia libera, Resilienza, Ascendenza, Autocatalisi, Mosaici ambientali, Processi autocatalitici, Flusso, Materiali, Nutrienti, Circolazione, Acqua, Batteri, Vegetazione, Analisi, Indici numerici, Spaziali, Connettività, Statistica spaziale, Patterns spaziali, Distribuzione spaziale, Varianza, Blocchi quadrati, Frattali regolari, Exact fractals, Matematica dei frattali, Modelli, Raccolta dei dati, Immagini digitali, Remote sensing, Training sets, Scavo, Micromammiferi, Selezione, Roditori, Valutazione, Procedure, Salute ambientale, Indicatori, Debito ecologico, Gestione, Decisioni gestionali, Principi generali, Criteri di conservazione, Hot-spots, Biodiversità, Aree buffer, Core, Paesaggio culturale, Coltivazione, Bosco, Protezione, Declino, Conseguenze, Rimedi, Risposte, Domande, Glossario, Bibliografia, Consultazione, Riferimento, Letteratura scientifica, Studio, Città, Metropoli, Traffico, Fattore umano, Erosione, Coste, Clima, Virus, Batteri, Alghe unicellulari, Geobotanica, Invertebrati, Vertebrati, Relazioni, Storia, Autopoiesi, Malattie, Interazioni, Temperatura, Nicchia, Adattabilità, Demografia, Pedologia, Suolo, GAIA, Cambiamenti climatici, Attività umana, Perturbatori, Era industriale, Lezioni, Esercitazioni, Letture, Vita, Paradigmi fondativi, Libri Vintage Fuori catalogo, Usati come nuovi, Università, Tasso di estinzione, Urbanizzazione, Transumanza, John S. Wiens, Jan Bogaert, Boltzmann, Jacques Blondel, Margot Cantwell, Scott Collins, Edward Wilson, Monica Turner, Robert Ulanowicz, Claude Shannon, Scott Pearson, Richard Levins, Thomas Kuhn, Robert MacArthur, Hastings, Bob Gardner, Geological sciences, Geology, Natural sciences, Landscape ecology, Italy, Manuals, Biology, Biosphere, Environment, Territory, Ecosystem, Defense, Protection, Nature, Science, Chorological functions, Plants, Animals, Processes, Classification, Aerial, aquatic landscape, Terrestrial landscapes, Earth, Water, Island biogeography, Macroecology, Ecological complexity, Hierarchical theory, Evolution, Species, Systems, Demography, Stable imperfect adaptation, Pollution, Atmosphere, Ecological traps, Chaos, Entropy, Mechanisms, Information theory, Scales, Genesis, Heterogeneity, Patches, Matrices, Percolation, Ecotope, Matrix, Exogenous, endogenous factors, Properties, Ecotone, Models, Metapopulations, Invasion, Logistic model, Continent-island, Destruction, Dynamics, Disturbance, Causes of disturbances, Floods, Fires, Snow coverings, Biotic agents, Pathogens, Forests, Fall, Trees, Animal disturbance, Plowing, Turf, Anthropic disturbance, Fragmentation, Communities, Stability, Free energy, Resilience, Ascendancy, Autocatalysis, Environmental mosaics, Autocatalytic processes, Flow, Materials, Nutrients, Circulation, Water, Bacteria, Vegetation, Analysis, Numerical indices, Spatial, Connectivity, Spatial statistics, Spatial distribution, Variance, Square blocks, Fractal mathematics, Models, Data collection, Digital images, Remote sensing, Excavation, Micromammals, Selection, Rodents, Evaluation, Procedures, Environmental health, Indicators, Ecological debt, Management, Management decisions, General principles, Conservation criteria, Biodiversity, Cultural landscape, Cultivation, Woods, Protection, Decline, Consequences, Remedies, Answers, Questions, Glossary, Bibliography, Consultation, Reference, Scientific literature, Study, Cities, Metropolis, Traffic, Human factor, Erosion, Coasts, Climate, Viruses, Bacteria, Unicellular algae, Geobotany, Invertebrates, Vertebrates, Relations, History, Autopoiesis, Diseases, Interactions ions, Temperature, Niche, Adaptability, Demography, Pedology, Soil, Climate change, Human activity, Perturbers, Industrial era, Lessons, Exercises, Readings, Life, Founding paradigms, Out of print books, Used as new, University, Extinction rate, Transhumance, Urbanization