Dettagli
Anno di pubblicazione
1881-1888
Editori
Ferdinando Ongania,
Soggetto
Arte Architettura, VENEZIA SAN MARCO BASILICA STORIA LOCALE
Descrizione
In folio (mm. 400x313), 10 volumi (ciascuno in cartella editoriale con legacci) a fogli sciolti, conservata la brossura orig.; ogni cartella raccoglie un gruppo di tavole, tutte numerate, come da Indice dettagliato stampato su 6 fogli (per i primi 8 volumi).L'opera è così suddivisa:- Dettagli di scultura, altari, monumenti, parapetti e decorazioni - Esterno ed interno del tempio, 8 volumi di tavole con riproduzioni dal vero in eliotipia di C. Jacobi, datati 1881 sul frontespizio e 1886 sulla brossura.- Dettagli del pavimento ed ornamenti in mosaico della Basilica di San Marco, 1 vol. di tavole a colori incise in rame, con la data 1881 sul frontespizio e 1883 sulla brossura.- Mosaici secondari non compresi negli spaccati geometrici ma che completano con essi tutto l'interno della Basilica di S. Marco. Disegnati dal vero e pubblicati da Giovanni e Luigia Kreutz in Venezia, 1 vol. con data 1881 sul frontespizio e 1888 sulla brossura.La raccolta dei dettagli dei primi 8 volumi è così composta:1° vol. - 58 tavole complessive [da n. 1 a n. 52 + 6 (bis e ter)] // con 95 illustrazioni complessive [da n. 1 a n. 81 + 14 (bis e ter)].2° vol. - 63 tavole [da n. 53 a n. 97: 45 tavole + 18 (bis)] // con 92 illustrazioni [da n. 82 a n. 137: 56 illustrazioni + 36 (bis e ter)].3° vol. - 45 tavole [da n. 98 a n. 142) // con 79 illustrazioni [da n. 138 a n. 206: 69 illustrazioni + 10 (bis)].4° vol. - 55 tavole [da n. 143 a n. 190: 48 tavole + 7 (bis)] // con 73 illustrazioni [da n. 207 a n. 251: 45 illustrazioni + 28 (bis e ter)].5° vol. - 53 tavole [da n. 191 a n. 240: 50 tavole + 3 (bis e ter)] // con 79 illustrazioni (da A a M).6° vol. - 50 tavole [da n. 241 a n. 292: 48 tavole (invece di 52, perchè 7 raggruppate in 3 tavole) + 2 (bis)] // con 59 illustrazioni (da M a R).7° vol. - 55 tavole [da n. 293 a n. 344] (invece di 52, perchè 10 raggruppate in 5 tavole e altre in aggiunta) // con 93 illustrazioni (da S a Z).8° vol. - 47 tavole [da n. 345 a n. 391] // con 66 illustrazioni (di cui 6 contengono 116 piccole illustrazioni)- Il volume dettagli del pavimento ed ornamenti in mosaico.., contiene in totale 69 tavole a colori, incise in rame: da n. 1 a n. 38 + 25 con le lettere dell'alfabeto + 6 (bis e ter). Cfr. ICCU- Il volume mosaici secondari.., contiene (oltre al frontesp.) 1 carta con titolo dettagliato (v. sopra), 12 carte con titoli specifici relativi alle 12 sezioni in cui è diviso, e complessive 116 tavole incise in rame, numerate da 1 a 62 + 54 (in aggiunta). Cfr. ICCUQuesto eccezionale apparato illustrativo fa parte dell'opera La Basilica di San Marco in Venezia, illustrata nella storia e nell'arte da scrittori veneziani; ogni dettaglio della Basilica fu così fissato: dell'esterno e dell'interno, delle strutture architettoniche e delle decorazioni scultoree e musive. L'opera fu diretta da Ferdinando Ongania (1842-1991), raffinato e colto editore che produsse ottime edizioni d'arte relative a Venezia e alla sua civiltà. Talvolta le tavole portano leggere fiorit. e tracce d'uso ai margini bianchi, ma certamente è un buon esemplare, di grande rarità soprattutto per la sua completezza.