Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bardo Rudy

Chiose palatine

Salerno Editrice, 2005

non disponibile

Coenobium Libreria (Asti, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2005
Luogo di stampa
Roma
Editori
Salerno Editrice
Curatore
Bardo Rudy
Soggetto
letteratura, letteratura italiana: dante alighieri, critica dantesca, simple, letteratura antica

Descrizione

In 8, cm. 17 x 25, pp. 688 + (2), con 37 tavole a colori e 7 in bianco e nero fuori testo. Legatura in tela editoriale con tassello al dorso, sovraccoperta con titolo entro filettatura decorata. Piccolo danno riparato alla sovraccoperta. In ottimo stato. Il decimo volume delle chiose palatine, Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi, presenta il testo integrale delle chiose contenute nel manoscritto Palatino 313 della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Si tratta di un incunabolo della prima esegesi dantesca preziosa per il contributo ad una maggior conoscenza relativa ai piu' antichi commenti della commedia. Risulta ampiamente annotato l'inferno e ogni chiosa e' siglata JA nella quale molti hanno letto la firma di Jacopo Alighieri; mentre il purgatorio e' annotato da una mano latina piu' tarda per i primi quattro canti, il paradiso e' di nuovo in volgare per i primi due. Le 37 miniature tabellari che corredano il testo dantesco sono state ritenute la prima recensione miniata della Commedia.
Logo Maremagnum it