mostra
1-2-3 Settembre 2023
Mostra Mercato del Libro Antico e della Stampa Antica | 1.2.3 Settembre - Città di Castello (PG)

Questa XXIII MOSTRA DEL LIBRO ANTICO, moderno di pregio e raro, e della STAMPA ANTICA, antichi maestri, cartografia e grafica moderna d’autore, organizzata dall’Associazione Palazzo Vitelli a sant’Egidio con il supporto dell’Amministrazione comunale si svolgerà, come di consueto, in uno dei palazzi rinascimentali più prestigiosi della città. In una cornice di elevato livello ambientale, 40 Espositori provenienti dall’Italia e dall’estero, distribuiti in 35 stand, proporranno opere originali, spesso rare, di alto livello e garantite.
L’edizione sarà caratterizzata da una serie eccezionale di attività a latere legate alla bibliofilia.
Esposizioni
Esposizione di due opere, orgoglio dell’arte tipografica tifernate, realizzate dalla Libreria editrice Paci “La Tifernate”: I Promessi sposi e Le avventure di Pinocchio. Verranno mostrate alcune delle matrici originali del ricco apparato iconografico presente nelle opere stesse. Illustrazione di Enrico Paci.
Presentazione del libro
Far parlare i numeri. Libri di conti, registri, diari e altre forme di racconto quotidiano per una critica testuale delle testimonianze tipografico-economiche del tifernate – Pliniana Editrice 2023.
Ricerca, curata dalla prof.ssa Giovanna Zaganelli, ordinario di Semiotica del testo e direttore del centro studi internazionale sul rinascimento dell’Università per Stranieri di Perugia. Introdurrà Fabio Nisi Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello.
Margherita di Città di Castello - Da beata a santa 1609-2021
Presentazione della ristampa anastatica “Cenni storici della B. Margherita da Città di Castello Domenicana, Foligno-Tomassini-1837 e del saggio con i contributi di Padre Alberto Viganò O.P., don Tonino Rossi, don Andrea Czortek, Clara Egidi, Patrizia Gnerucci, Rita Adreani, Giancarlo Mezzetti. Interverrà sr. Antonina Cordaro o.p. del Terz’Ordine Domenicano con una relazione sulla Santa dal titolo: “La fede di una donna che non si è arresa alla cecità del mondo”. Editore: F&C. – Arezzo.
PROGRAMMA
Palazzo Vitelli a sant’Egidio
1 settembre dalle ore 14,00 - 19,30
2 settembre ore 9,30 inaugurazione ufficiale della mostra alla presenza delle Autorità - A seguire conferenze con presentazione opere relative – chiusura ore 19,30.
3 settembre ore 9,30 – 19,30.
Orario continuato – ingresso libero.
Dettagli
Data:
1-2-3 Settembre 2023
Orario:
h. 9-19.30
Prezzo:
Free entry
Organizzatore
Associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio con il supporto dell’Amministrazione comunale di Città di Castello