Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Autografi

E. A. MARIO.

Componimento autografo manoscritto e firmato

500,00 €

COLONNESE Studio Bibliografico di Vladimiro Colonnese

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
E. A. MARIO.
Soggetto
Canzone napoletana-Manoscritto autografo

Descrizione

Manoscritto in chiara grafia con inchiostro marrone, al recto-verso di foglio di carta intestata (mm 277×213) “la Tavola Rotonda. Giornale Artistico, Letterario, Musicale, Settimanale. F. Bideri”. Tre strofe, 30 righi oltre la firma. Non datato (1913). Tracce d’uso, fioriture e piegoline ai margini, pieghe di archiviazione, un buchetto, con perdita di due lettere e parzialmente della prima lettera della firma.<BR>"Suspiro ardente" fu pubblicata nel quinto numero straordinario de la “Tavola Rotonda” del 25 settembre 1913, n. 38-39-40, anno XXIII.<BR><BR>E. A. Mario, pseudonimo di Ermete Giovanni Gaeta [Napoli 1884 – 1961]. Commediografo, compositore, giornalista, poeta, scrittore. Autore di notissime canzoni di successo in lingua napoletana Comme se canta a Napule, Maggio si’ tu!, Santa Lucia lontana e in lingua italiana Vipera, La leggenda del Piave di cui ha scritto parole e musica. Insieme a Salvatore Di Giacomo, Ernesto Murolo e Libero Bovio, è da annoverare tra i massimi esponenti della canzone napoletana della prima metà del Novecento ed uno dei protagonisti indiscussi della canzone italiana dal primo dopoguerra agli anni cinquanta, sia per la grandissima produzione – dovuta alla sua felicissima vena poetica – sia per la qualità delle sue opere. È stato autore di numerose poesie e canzoni di significato patriottico.

Anno di pubblicazione: 500,00
Logo Maremagnum it