
Gravures
[IGNOTO].
Lecchi, Gardasee.
1860
160,00 €
Adige Studio Bibliografico
(Trento, Italie) Demander plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Année
1860
Graveurs
[IGNOTO].
Description
Incisione su acciaio di cm 11,5x18. Condizioni : USATO - Stato : Buono, ordinari segni d'uso e del tempo. Altre note : Veduta dell'isola Lecchi. Barconi e pescatori in primo piano. Divenne proprietà del Conte Luigi Lechi di Brescia nel 1817, il quale ordinò importanti opere di restauro e di costruzione per poi cederla vent'anni dopo al fratello Teodoro, ex generale dell'esercito di Napoleone che apportò ulteriori modifiche con l'aggiunta delle terrazze di fronte alla villa. Nel 1860 fu espropriata dallo Stato e assegnata all'esercito. In seguito fu decisa la vendita all'asta e la proprietà venne aggiudicata al Barone Scotti che la rivendette al Duca Gaetano de Ferrari di Genova e a sua moglie, l'Arciduchessa russa Maria Annenkoff. I due concepirono insieme il progetto di un palazzo da costruire al posto della vecchia villa Lechi. La villa in stile neogotico-veneziano venne costruita tra il 1890 e il 1903, su progetto dell'architetto Luigi Rovelli ed è come si presenta oggi. Tratta dall'opera di Jhon Sherer "The Classic lands of Europe embracing Italy, Sicily, and Greece; with the southern shores of the Mediterraneam Swietzerland and Gibraltar" edita a Londra attorno al 1860.