
Périodiques
LE RIFORME ISTITUZIONALI IN PARLAMENTO.Atti dibattito,1988,Camera dei Deputati
9,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
LE RIFORME ISTITUZIONALI IN PARLAMENTO.
IL DIBATTITO ALLA CAMERA E AL SENATO
18-19 MAGGIO 1988,
Camera dei Deputati,
Ufficio stampa e pubblicazioni, Roma 1988,
prima edizione,
brossura, 24x17 cm., pp.292,
collana TESTI PARLAMENTARI -
lavori preparatori e dibattiti n.1,
peso: g.510
CONDIZIONI DEL LIBRO: buone,
imperfezioni alla copertina,
piccola mancanza al dorso
INDICE
Avvertenza VII
Camera dei deputati
seduta del 18 maggio 1988 3
seduta del 19 maggio 1988 90
Senato della Repubblica
seduta antimeridiana del 18 maggio 1988 143
seduta pomeridiana del 18 maggio 1988 194
seduta antimeridiana del 19 maggio 1988 232
Indice dei deputati e dei senatori intervenuti 291
dalle note di copertina:
Nei giorni 18 e 19 maggio, contemporaneamente
alla Camera e al Senato, si è svolto un dibattito
di impostazione del futuro lavoro che entrambi i
rami del Parlamento svilupperanno intorno alle
riforme istituzionali, dibattito che ha avuto una
notevole eco sui mezzi di informazione, a stampa
e radiotelevisivi, e che ha costituito il formale
punto di avvio di quel processo di riforma delle
istituzioni da mesi al centro delle dichiarazioni dei
partiti e delle loro iniziative politiche.
La discussione, nella quale sono intervenuti
complessivamente 52 tra deputati e senatori oltre
ai ministri Maccanico e Mattarella, è stata
conclusa in ciascuno dei due rami del Parlamento
dai rispettivi presidenti, Nilde lotti
e Giovanni Spadolini.
Il presente volume, il primo di una nuova serie
delle pubblicazioni della Camera dedicata ai «Testi
parlamentari», riproduce integralmente e in forma
anastatica gli atti parlamentari originali,
corredandoli di un indice generale di tutti i
parlamentari intervenuti.