




Périodiques
Laner/Messner/Tappeiner,DOLOMITI.Realtà,mito e passione,'87[alpinismo,fotografia
39,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
Jul Bruno Laner / Reinhold Messner /
Jakob Tappeiner,
DOLOMITI.
Realtà, mito e passione.
Tappeiner Casa Editrice, Bolzano 1987,
prima edizione,
rilegatura in cartoncino rigido e tela nera,
sovraccoperta illustrata, custodia in cartoncino,
32x30,5 cm., pp.161,
numerosissime illustrazioni fotografiche a colori,
ISBN: 88-7073-041-7,
peso: kg.2,1
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime, come nuovo,
minime imperfezioni alla custodia ed alla sovraccoperta
dalle note di copertina:
Le Dolomiti
sono senza dubbio uno dei
gioielli più luminosi delle Alpi,
un brano affascinante del
paesaggio roccioso, che avvince
tanto l’escursionista e l’amante
della natura, quanto l’audace
scalatore.
Questo libro
propone un diverso approccio
a queste famosissime montagne
nel cuore dell’Europa: le foto
aeree di Jakob Tappeiner ci
mostrano il mondo alpino nelle
sue diverse sfacettature:
selvaggio e inaccessibile,
morbido ed invitante,
sobriamente distanziato e nei
dettagli soggettivamente
individuati.
Jul Bruno Laner segue la storia
delle Dolomiti, dalle loro
origini, attraverso il vivace
mutare delle diverse culture,
fino al paradiso del tempo
libero nella sua espressione
economica.
Reinhold Messner, infine, ci
illustra attraverso l’occhio del
contemporaneo impegnato e
sorpreso e dello scalatore di
successo, le minacce e le
chances di questa montagna - i
margini di gioco per gli uomini
che se ne lasciano entusiasmare.
Tre vie per tre prospettive:
realtà, mito e passione.
Jakob Tappeiner
è originario di Lasa, in Val Venosta.
Vive a Merano, svolgendo l’attività di
fotografo ed editore. I suoi lavori hanno
ottenuto riconoscimenti in occasione di
numerosi concorsi internazionali, quali
il premio per la migliore fotografia
dall’ENIT - Roma, nonché il titolo di
“Maestro europeo della fotografia“
dall’EUROPHOT in Francia. Tra l’al-
tro Jakob Tappeiner è da anni appassio-
nato pilota e dedica con sempre maggior
interesse la sua concentrazione sulla fo-
tografia aerea, sempre alla ricerca di
“nuove prospettive“. Dopo il volume
fotografico “Dalle Dolomiti all’Ortles“
la presente opera può essere considerata
l’apice del lavoro finora raggiunto.
Jul Bruno Laner
vive a Bolzano. Lavora come pubblicista
ed è autore di numerosi lavori saggistici
e teatrali - in parte filmati - a sfondo
storico, come “Kardinal Kusanus“ o
“Die Pachlerzottl“. Ha inoltre scritto
una serie di pezzi di teatro popolare ed
ha lavorato in qualità di autore di testi
televisivi e films documentari sui suoi
lunghi viaggi e su temi storico-culturali
(in particolare del Sudtirolo). Come
autore di libri, Jul Bruno Laner ha con-
tribuito a “3 x 8000“ (assieme a Rein-
hold Messner), “Jumbo lernt fliegen“
(con Hans Peter Demetz) e “Dalle Do-
lomiti all’Ortles“ (assieme a Jakob
Tappeiner, pubblicato dalla stessa casa
editrice).
Reinhold Messner
è originario della Val di Funes, in Sud-
tirolo. Da decenni è considerato lo sca-
latore di maggior successo del mondo;
da ricordare tra l’altro la felice impresa
della prima al Mount Everest senza ma-
schera d’ossigeno (1978), la scalata soli-
taria del Nanga Parbat e del Mount
Everest, nonchè la prima duplice con-
quista degli ottomila (Gasherhrum I e
II) sul Karakorum (1984). Primo tra gli
scalatori, ha raggiunto tutti i quattordici
ottomila del mondo. Ma iniziato la sua
carriera di scalatore negli anni sessanta,
come grande arrampicatore delle Dolo-
miti. Oggi Reinhold Messner vive come
scalatore, scrittore, nonchè coltivatore,
in Val Venosta, a Castel Juval.
Indice
Jul Bruno Laner Le Dolomiti di Dolomieu .................................. 9
Le Dolomiti di Dolomieu................................... 10
Caos e cosmo...................................................16
Gli aborigeni .................................................18
“Ladinia“ ed il Ladino ................................... 20
Paradiso senza confini ................................... 24
Quando lampo è magia e tuono voce degli dei............... 28
Le vie più lunghe verso un mondo senza strade .... 32
L’arena di roccia calcarea ....................................36
Reinhold Messner Prospettive dolomitiche..................................... 43
Le Odle................................................... 46
Altipiani e lande deserte................................. 50
Sogni di gioventù......................................... 52
Dove un lembo di malga diventa terra natia................ 54
Alpinismo : misurare se stessi ........................... 60
Vivere nella verticale ................................... 62
Tasselli ad espansione e arrampicata naturale ............ 66
Dimenticare tutti i come e i perchè....................... 68
Spinti dalla curiosità di nuove terre .................... 72
Ad occidente dell’Adige................................... 76
Frastagliata da fulmini e................................. 80
Barriere coralline all’orizzonte ..............................82
Un mare che si eleva nel cielo ........................... 86
Ciò che in noi è di sconosciuto .......................... 88
La montagna più affascinante della terra.................. 90
Il grande giro delle Dolomiti ............................ 92
Pareti tagliate come da un coltello....................... 96
La nera striatura d’acqua ................................ 98
Curiosità ad ogni metro di volo........................... 100
Felicemente accampati .................................... 104
Tempesta e ciel sereno ................................... 108
Sviluppare nuovi istinti ................................. 110
Vie recenti .............................................. 114
Solo se curiosi, continuiamo ad essere
vivi e disponibili ..................................... 118
In solitudine ............................................ 120
Senso di libertà ......................................... 124
Salirono tutti ........................................... 126
Sentieri - vie in un mondo senza strade .................. 130
La possibilità ci mantiene agili.................. 136
Una storia della parete Nord ............................. 138
Il mondo è così grande e vasto............................ 142
Corsa contro il sole...................................... 150
Ad ognuno il suo Everest.................................. 152
Ai limiti dello scalabile ................................ 158
Bibliografia.............................................. 164