Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Cassani Lino, Can. Mons. - Colli Ernesto, Don, Imprimatur - Presentazione - Parte I.: Presentazione - Il nome, di Vespolate - Ritrovamenti archeologici.- Vespolate all'epoca, romana - .all'epoca barbarica - .all'epoca di Carlo Magno -, .all'epoca di Arduino - Vespolate e le Consignationes anno 1347, - Parte II.: Il Castello e la Rocca - Il fossato e i 4 ponti, levatoi - Il Vicariato e i suoi sacerdoti - La Pieve e il, Battistero di S. Giov. Batt. - S. Giovanni goiello di tempio, mariano - Presso S. Giovanni un'antica necropoli - Il Santuario, della Madonna della Crocetta - La chiesa Parr. Plebana - Nuova, decorazione e importanti restauri - La nuova domus plebana -, Serie cronologica dei parroci - Gli Oratori - Asilo infantile e, scuole elementari - I Caduti per la Patria - Uomini illustri e, benemeriti - Vespolate nel 1600 - .nel 1700 e 800 - .nel 1900 -, Lo spezzettamento della proprietà - Nuove industrie - Lo stemma, del Comune - Vespolate verso il 2000 - Vespolate nel 2000 -, Benefattori dell'asilo infantile - Bibliografia essenziale -, Bibliografia, Imprimatur - Presentazione - Parte I.: Presentazione - Il nome, di Vespolate - Ritrovamenti archeologici.- Vespolate all'epoca, romana - .all'epoca barbarica - .all'epoca di Carlo Magno -, .all'epoca di Arduino - Vespolate e le Consignationes anno 1347, - Parte II.: Il Castello e la Rocca - Il fossato e i 4 ponti, levatoi - Il Vicariato e i suoi sacerdoti - La Pieve e il, Battistero di S. Giov. Batt. - S. Giovanni goiello di tempio, mariano - Presso S. Giovanni un'antica necropoli - Il Santuario, della Madonna della Crocetta - La chiesa Parr. Plebana - Nuova, decorazione e importanti restauri - La nuova domus plebana -, Serie cronologica dei parroci - Gli Oratori - Asilo infantile e, scuole elementari - I Caduti per la Patria - Uomini illustri e, benemeriti - Vespolate nel 1600 - .nel 1700 e 800 - .nel 1900 -, Lo spezzettamento della proprietà - Nuove industrie - Lo stemma, del Comune - Vespolate verso il 2000 - Vespolate nel 2000 -, Benefattori dell'asilo infantile - Bibliografia essenziale -, Bibliografia

VESPOLATE NELLA SUA STORIA

Tip. Provera, 1956

17,00 € 20,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1956
Lieu d'édition
Novara
Auteur
Cassani Lino, Can. Mons. - Colli Ernesto, Don
Volume
1
Éditeurs
Tip. Provera
Edité par
Imprimatur - Presentazione - Parte I.: Presentazione - Il nome, di Vespolate - Ritrovamenti archeologici.- Vespolate all'epoca, romana - .all'epoca barbarica - .all'epoca di Carlo Magno -, .all'epoca di Arduino - Vespolate e le Consignationes anno 1347, - Parte II.: Il Castello e la Rocca - Il fossato e i 4 ponti, levatoi - Il Vicariato e i suoi sacerdoti - La Pieve e il, Battistero di S. Giov. Batt. - S. Giovanni goiello di tempio, mariano - Presso S. Giovanni un'antica necropoli - Il Santuario, della Madonna della Crocetta - La chiesa Parr. Plebana - Nuova, decorazione e importanti restauri - La nuova domus plebana -, Serie cronologica dei parroci - Gli Oratori - Asilo infantile e, scuole elementari - I Caduti per la Patria - Uomini illustri e, benemeriti - Vespolate nel 1600 - .nel 1700 e 800 - .nel 1900 -, Lo spezzettamento della proprietà - Nuove industrie - Lo stemma, del Comune - Vespolate verso il 2000 - Vespolate nel 2000 -, Benefattori dell'asilo infantile - Bibliografia essenziale -, Bibliografia
Thème
novarese, economia, aspetti sociali, documenti, comune piemontese, necropoli, plebana
Préface par
Imprimatur - Presentazione - Parte I.: Presentazione - Il nome, di Vespolate - Ritrovamenti archeologici.- Vespolate all'epoca, romana - .all'epoca barbarica - .all'epoca di Carlo Magno -, .all'epoca di Arduino - Vespolate e le Consignationes anno 1347, - Parte II.: Il Castello e la Rocca - Il fossato e i 4 ponti, levatoi - Il Vicariato e i suoi sacerdoti - La Pieve e il, Battistero di S. Giov. Batt. - S. Giovanni goiello di tempio, mariano - Presso S. Giovanni un'antica necropoli - Il Santuario, della Madonna della Crocetta - La chiesa Parr. Plebana - Nuova, decorazione e importanti restauri - La nuova domus plebana -, Serie cronologica dei parroci - Gli Oratori - Asilo infantile e, scuole elementari - I Caduti per la Patria - Uomini illustri e, benemeriti - Vespolate nel 1600 - .nel 1700 e 800 - .nel 1900 -, Lo spezzettamento della proprietà - Nuove industrie - Lo stemma, del Comune - Vespolate verso il 2000 - Vespolate nel 2000 -, Benefattori dell'asilo infantile - Bibliografia essenziale -, Bibliografia

Description

24x17 cm., in brossura, stemma del comune in copertina e frontespizio, in antiporta ritratto con dedica a Mons. Gilla Vincenzo Gremigni, vescovo di Novara, ritratto del Pievano di Vespolate D. Giacomo Carpani, pp. 144 (3), numerose illustrazioni in nero nel testo, prima edizione, in italiano, piccoli strappi al dorso, ma buon esemplare. RARO
Logo Maremagnum fr