
Livres anciens et modernes
Thomas Dalla Costa
Venere e Adone. Arte, cultura e società tra Venezia e l’Europa
Marsilio Editore,
28,00 €
Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore
(Pieve di Cadore, Italie) Demander plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
ISBN
9788829700103
Auteur
Thomas Dalla Costa
Pages
280
Éditeurs
Marsilio Editore
Description
Fra gli indiscussi capolavori di Tiziano si annovera il Venere e Adone, di cui si conoscono molte varianti, la più nota delle quali è la tela del Museo del Prado di Madrid, eseguita nel 1554 per il re di Spagna Filippo II. A partire dalla discussione delle prime due versioni del soggetto, andate perdute, il saggio – che inaugura una nuova collana ideata dalla Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore – esamina per la prima volta e in maniera esaustiva la genesi della creazione di tutte le successive varianti, analizzandone gli elementi di continuità e le distinzioni e inserendole nelle corrette coordinate storiche e contestuali. Seguendo un metodo di indagine dinamico e interdisciplinare, si indagano inoltre le ragioni sociali e culturali che favorirono il successo dell’opera. Attraverso un confronto con le opere di Veronese, Carracci, Rubens, van Dyck, Poussin, fino a Lemoyne e Picabia, il saggio dimostra come questo modello iconografico e tipologico abbia continuato ad attrarre l’interesse di committenti e artisti nei secoli a seguire e come Venere e Adone sia da ritenere una delle immagini Fondanti della cultura pittorica e visiva europea.