Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Einaudi, Luigi (Carrù 1874 - Roma 1871)

UN PRINCIPE MERCANTE. STUDIO SULLA ESPANSIONE COLONIALE ITALIANA

Fratelli Bocca Editori, 1900

350,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1900
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Einaudi, Luigi (Carrù 1874 - Roma 1871)
Éditeurs
Fratelli Bocca Editori
Thème
economia, colonialismo italiano
Description
Carte lievemente brunite, onesta legatura da studio con lievi difetti, complessivamente buon esemplare.

Description

Legatura in mezza tela con titoli sul dorso, piatti della brossura conservati e legati in calce all’opera (con piccoli difetti), in ottavo cm 24x15, pp XVI 315 (1). Carte lievemente brunite, onesta legatura da studio, complessivamente buon esemplare. Edizione originale di questo studio di storia economica, concepito dall’autore negli anni della frequentazione del Laboratorio di Economia Politica di Salvatore Cognetti de Martiis. Il saggio segue le vicende dell’imprenditore tessile lombardo Enrico Dell’Acqua (1851-1910) e il suo enorme successo nelle esportazioni in America Latina, che “agli occhi dell'E. sembrava aprire una nuova pagina dell'emigrazione italiana: non più di manodopera non qualificata, ma di capacità imprenditoriali e di capitali” (Faucci, DBI vol. 42, 1993). L’efficace analisi delle attività dell’industriale di Abbiategrasso è corredata da una cospicua serie di appendici dedicate ad aspetti economici, geografici. storici e politici dell’Argentina, del Paraguay, del Brasile e di altri paesi sudamericani e a precise raccolte di dati sulla Enrico dell’Acqua e C., curate da Angelo e Giuseppe Gagliardi, Giacomo Nonis, Carlo Perazzi, Pier Luigi Caldirola, Giorgio Genin, Ercole Ferrè e altri studiosi. Firpo, 241.
Logo Maremagnum fr