Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Ugo Foscolo

Ultime lettere di Jacopo Ortis

Demetra, 2017

5,90 €

Liberìa

(Ortona, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2017
ISBN
9788844047870
Auteur
Ugo Foscolo
Pages
192
Éditeurs
Demetra
Thème
Narrativa
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Langues
Anglais
Dédicacée
Non
Condition
Neuf
Premiére Edition
Non

Description

Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. All'inizio del romanzo, rivolgendosi al lettore, Lorenzo Alderani giustifica la pubblicazione delle lettere di Jacopo col tentativo "di erigere un monumento alla virtù sconosciuta". Questo ci farebbe pensare che quella di Jacopo (e di tutti i figli del secolo che abbiamo evocato), nel suo duplice fallimento amoroso e politico, si costituisca come una puerilità monumentale; che poi vi sia un nesso strettissimo, a quest'altezza cronologica, tra puerilità, nichilismo incipiente e bisogno di monumentalizzazione; che insomma l'anelito al sepolcro, e a quel bisogno d'immortalità cui risponde, sia strettamente connesso agli esiti generazionali d'una puerile catastrofe.
Logo Maremagnum fr