Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

CAGNOLI Antonio

TRIGONOMETRIA PIANA E SFERICA.

per Francesco Ambrogio Didot,, 1786

680,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1786
Lieu d'édition
Parigi,
Auteur
CAGNOLI Antonio
Éditeurs
per Francesco Ambrogio Didot,
Thème
SCIENZE MATEMATICA TRIGONOMETRIA, TRIGONOMETRIA MATEMATICA

Description

In-8 p. (mm. 229x173), p. pelle bazana coeva (restaur.), cornice dorata ai piatti, dorso a cordoni con decoraz. e titolo oro, tagli dorati, pp. (4),XVI,461, con 6 tavole fuori testo contenenti 93 figure trigonometriche e 12 tabelle (3 sono bis), piu' volte ripieg. e inc.in rame. "Prima edizione" di questo ampio e importante trattato. Il libro ottenne un notevole successo e nel 1804 se ne ebbe una seconda ediz., stampata a Bologna dal Masi, corretta e ampliata; nel 1788 fu tradotto anche in francese.Cfr. Brunet,I,1463 e Graesse,II,11 che citano la seconda ediz. del 1804 "de cet ouvrage estimé" - Choix de Olschki,VI,6238 - Poggendorf,I,359. Antonio Cagnoli, astronomo, meteorologo, matematico (Zante 1743 - Verona 1816), dapprima diplomatico della Repubblica Veneta, a 37 anni iniziò gli studi di astronomia con Lalande a Parigi; costruì a Verona un osservatorio a sue spese ma, caduta la città in mano dei Francesi, ne trasportò gli strumenti all'osservatorio di Brera. Fino al 1807 insegnò calcolo sublime alla scuola militare di Modena. Fu uno dei sistematori della trigonometria e il suo nome è legato a tre formule di trigonometria sferica. Così Diz. Treccani,II, p. 597.Pagine ingiallite per la qualità della carta e con qualche fiorit. ma certam. un buon esemplare.
Logo Maremagnum fr