Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Silvana Peinetti

Tra la notte e l'aurora

Robin, 2025

15,20 € 16,00 €

Robin Edizioni

(Torino, Italie)

 Expédition gratuite

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2025
ISBN
9791257140632
Auteur
Silvana Peinetti
Pages
178
Série
Le giraffe
Éditeurs
Robin
Format
194×132×15
Thème
Narrativa di ambientazione storica, Stregoneria, Studi di genere: donne e ragazze, Piemonte, XV secolo, 1400–1499
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Lo spunto per il romanzo è stato offerto dalla lettura degli atti di un processo per stregoneria, intentato contro quattro donne di Levone, che ebbe luogo nel 1474 presso il castello di Rivara nel Canavese. Estate 1474: nei boschi sopra Chiomonte in Alta Valle di Susa un medico assai particolare, che da tempo abita nel villaggio, trova una donna gravemente ferita. La sconosciuta di sé non ricorda più nulla, lui se ne prende cura, la salva, la adotta. Nel piccolo borgo la straniera prima desta curiosità poi gelosia, sospetti e repulsa che nei mesi si intrecciano al riaffiorare in lei di sofferti brandelli di memoria. Il medico, avvertita l’ostilità dei paesani, decide che è tempo di abbandonare Chiomonte per raggiungere Pavia dove un amico lo vorrebbe docente all’università. Tra nuovi incontri e rimestamenti dell’anima, a piccoli passi e non senza fatica, mentre il pensiero si appunta sul male ma anche sull’essenza della vita, una consapevolezza finalmente cristallina si fa strada. Pavia si rivelerà, a modo suo, un luogo di crescita dove anche una piccola valdese scampata a una strage troverà un futuro.
Logo Maremagnum fr