Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Manzini, Gianna

Tempo innamorato. Romanzo

Edizioni Corbaccio,, 1928

130,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1928
Lieu d'édition
Milano,
Auteur
Manzini, Gianna
Pages
pp. 291 [1].
Éditeurs
Edizioni Corbaccio,
Format
in 8°,
Edition
Edizione originale.
Thème
Narrativa Italiana del '900
Description
brossura,
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Edizione originale. Ottimo esemplare (dorso brunito). Come da firma di possesso, la copia dell’intellettuale siciliano Ignazio Domino (1888-1952), uno dei primi biografi di Marinetti («Marinetti svelato», s. d. ma 1910 o 1911) e per tutta la vita un cultore della poesia e un bibliofilo. Prima edizione, opera prima. «Concentrando l'attenzione narrativa non sugli eventi raccontati ma sulle ripercussioni che gli eventi provocano nella coscienza dei protagonisti, [l’autrice] costruisce una struttura a quadri isolati in cui la trama corale procede per sospensioni o ipotesi attraverso lo slittamento dei piani prospettici e una continua dislocazione del punto di vista. La fisica presenza nella storia dell'autore, che su quella storia criticamente riflette mentre scrive, assicura continuità a scene tra loro anche irrelate e comunque mai disposte in rigida sequenza cronologica. Accolto come una ventata di novità sulla scena letteraria italiana, il volume fu subito recensito dal giovane E. Montale e dall'ormai celebre E. Cecchi: se il primo dichiarava che [l’autrice] "ha già fatto molto e molto ancora può fare per il romanzo italiano" («La Fiera letteraria», 5 ag. 1928), il secondo osservava come la "tecnica complicata e un po' abbagliante" di Tempo innamorato sia tanto originale che leggendo "quasi mai vien da pensare ad altri autori" («Pegaso», I [1929], 1, pp. 95 s.)» (Ghilardi, «Manzini», voce del «Dizionario biografico degli Italiani», volume 69, 2007).
Logo Maremagnum fr