Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Daudet Alphonse

Tartarin sulle Alpi. Nuove prodezze dell'eroe tarasconese con illustrazioni di Aranda, de Beaumont, Monténard, de Myrbach, Rossi. Traduzione di Yorick (Avv. P. C. Ferigni)

Fratelli Dumolard, 1887

60,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1887
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Daudet Alphonse
Éditeurs
Fratelli Dumolard
Thème
Montagna, Letteratura francese, Traduzioni
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In-8°, pp. 296, (2), brossura editoriale con titolo in rosso e nero e piccola vignetta. Ritratto del Daudet all'antiporta, da un acquerello di Rossi. 150 gradevoli illustrazioni intercalate n.t. e 16 acquerelli f.t. di Aranda, de Beaumont, Monténard, de Myrbach, Rossi. Gli angoli inferiori esterni dei piatti sono ricostituiti. Bella copia in barbe. Seconda edizione italiana (7° migliaio), contemporanea alla prima, nella traduzione di di Yorick (Pietro Coccoluto Ferrigni), del fortunatissimo romanzo di Daudet, innumerevoli volte ristampato, seguito del 'Tartarin de Tarascon' e uno dei più felici romanzi di ambientazione alpina, garbata e spiritosa satira dell'endemica moda escursionistica dell'Ottocento. L'edizione originale francese era apparsa nel 1885. Perret, 1216: 'Un célèbre roman humouristique, qui est une satire du tourisme dans les Alpes, mais comporte de belles évocations des paysages alpins'. Crivellato, 'Catalogo rassegne int.li editoria di Montagna', 1996: 'Classico della letteratura umoristica, è dimostrazione dell'enorme popolarità della moda dell'alpinismo. Daudet non è un alpinista, ma è scrittore così documentato ed efficace da sembrarlo'. Per l'ediz. orig. francese, Alpine Club Library, p. 83; Angelini, 950; Mathews, p. 302; 'Schweizer Alpen-Club', p. 302; Vicaire, III, 57-58 e Carteret, I, 197.
Logo Maremagnum fr