Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Vivarelli Roberto.

Storia delle origini del fascismo (2 volumi). L'Italia dalla grande guerra alla marcia su Roma.

Il mulino, 1991

44,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1991
ISBN
8815026703
Lieu d'édition
Bologna
Auteur
Vivarelli Roberto.
Éditeurs
Il mulino
Etat de conservation
Tres bonne condition
Condition
Ancien

Description

2. v. (651; 952 p.) ; 22 x 14 cm. Collezione di testi e di studi. Storiografia. A lungo si è considerato il fascismo come il prodotto della crisi europea successiva alla grande guerra. In questa sua fondamentale opera Vivarelli rilegge invece la storia dell’Italia postunitaria mostrando che il fascismo è il frutto, non la causa, delle debolezze dello Stato liberale, incapace di gestire la propria trasformazione in Stato democratico dopo l’avvento del suffragio universale. Un fallimento le cui ragioni vanno ricercate indietro nel tempo, anche se fu effettivamente la guerra a creare le condizioni perché esso si manifestasse con effetti dirompenti. Orientato da tale ipotesi interpretativa e sorretto da una rigorosa documentazione, questo lavoro è molto più di una cronaca delle vicende italiane tra il 1918 e il 1922: al di là della guerra, infatti, il problema delle origini del fascismo trova qui la sua definizione nell’intero contesto della storia politica, istituzionale e sociale dell’Italia dopo l’Unità. (ISBN tomo 1: 8815026703; tomo 2: 8815027130). Legatura editoriale, coperta in cartone rigido plastificato lucido e colorato (grigio chiaro), titolo impresso in nero al piatto e al dorso. Sovraccoperta illustrata a colori in carta plastificata lucida. Qualche segno del tempo ai tagli per il resto esemplari integri. Codice libreria 7444.
Logo Maremagnum fr