Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Mehring Franz.

Storia della socialdemocrazia tedesca.

Editori riuniti, 1974

24,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1974
Lieu d'édition
Roma
Auteur
Mehring Franz.
Éditeurs
Editori riuniti
Etat de conservation
Acceptable
Condition
Ancien

Description

3. ed. 3 v. (XLIV, VI, VII, 1455 p.) ; 18 x 12 cm. Universale, 61-62-63. Opera fondamentale per comprendere la genesi e lo sviluppo del socialismo in Germania frutto di un accurato lavoro dello storico Mehring che, partito da posizioni lassalliane e collaboratore di giornali nazional-liberali, aderì successivamente al Partito socialdemocratico, avvicinandosi alle posizioni di Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht, insieme ai quali fondò, dopo aver aderito alla Lega Spartachista, il Partito comunista tedesco. È autore di opere importanti per la storia e di acute interpretazioni della letteratura tedesca. La raccolta completa dei suoi scritti (Gesammelte Schriften) è stata pubblicata in 15 volumi tra il 1960 e il 1966 dall'editore Dietz di Berlino. Prefazione di Ernesto Ragionieri. Titolo originale dell'opera: «Geschichte der deutschen Sozialdemokratie». Traduzione di Mazzino Montinari. Brossura editoriale, coperta illustrata in b/n in cartoncino flessibile con titolo impresso in nero al piatto e al dorso. Segni del tempo alla coperta, al dorso, ai risvolti (fioriture) e alle pagine interne (ingiallimento della carta), piccole lacerazioni all'angolo dx del dorso, ma nel complesso libro accettabile, da studio. Codice libreria 5747.
Logo Maremagnum fr