Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Ruberti Guido, Volume primo: L'evoluzione del teatro europeo dalle origini . -, Enrico Ibsen - Il Teatro in Francia dal 1870.Volume secondo: Le, tendenze neo-romantiche: il teatro di passione e la commedia, ironico-sentimantale .Il teatro dell'Italia unificata - Volume, terzo: .la tendenza intimista borghese - Il teatro spagnolo - Il, teatro degli anglo-sassoni - Il teatro tedesco e dei popoli, nordici - Il teatro slavo e dei popoli orientali - Indice degli, autori menzionati, Volume primo: L'evoluzione del teatro europeo dalle origini . -, Enrico Ibsen - Il Teatro in Francia dal 1870.Volume secondo: Le, tendenze neo-romantiche: il teatro di passione e la commedia, ironico-sentimantale .Il teatro dell'Italia unificata - Volume, terzo: .la tendenza intimista borghese - Il teatro spagnolo - Il, teatro degli anglo-sassoni - Il teatro tedesco e dei popoli, nordici - Il teatro slavo e dei popoli orientali - Indice degli, autori menzionati

STORIA DEL TEATRO CONTEMPORANEO

Licinio Cappelli, 1928

25,50 € 30,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1928
Lieu d'édition
Bologna
Auteur
Ruberti Guido
Volume
1 (3)
Éditeurs
Licinio Cappelli
Edité par
Volume primo: L'evoluzione del teatro europeo dalle origini . -, Enrico Ibsen - Il Teatro in Francia dal 1870.Volume secondo: Le, tendenze neo-romantiche: il teatro di passione e la commedia, ironico-sentimantale .Il teatro dell'Italia unificata - Volume, terzo: .la tendenza intimista borghese - Il teatro spagnolo - Il, teatro degli anglo-sassoni - Il teatro tedesco e dei popoli, nordici - Il teatro slavo e dei popoli orientali - Indice degli, autori menzionati
Préface par
Volume primo: L'evoluzione del teatro europeo dalle origini . -, Enrico Ibsen - Il Teatro in Francia dal 1870.Volume secondo: Le, tendenze neo-romantiche: il teatro di passione e la commedia, ironico-sentimantale .Il teatro dell'Italia unificata - Volume, terzo: .la tendenza intimista borghese - Il teatro spagnolo - Il, teatro degli anglo-sassoni - Il teatro tedesco e dei popoli, nordici - Il teatro slavo e dei popoli orientali - Indice degli, autori menzionati

Description

20x13,5 cm., legatura in piena tela, piatti cartonati, pp. 1105, seconda edizione interamente rifatta e aggiunta, in italiano, normali segni d'uso e tempo, buon esemplare, ben conservato. Timbro aumento prezzo.
Logo Maremagnum fr